Mi postate qualche carta esplicativa?
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Ma nooooo, gira in rete questa foto:
IMG_1065.jpeg
Spaghi serali per la mia zona:
IMG_1067.png
IMG_1066.png
Sicuramente abbiamo visto di peggio, però si prospetta almeno una settimana di moderato sopramedia che qui in padania significa porcheria infame nonchè infamante…e c’è da sperare che vada alla ecmwf con spintarella atlantica perchè gfs è da persistenza ad oltranza.![]()
Grazie per la spiegazione.. ma è poi l'andamento di tutta la stagione che rientra in questo discorso..
l'ondata di calore di Luglio (quella intensa) è figlia di altri progressi in area tropico equatoriale (itcz o mjo) oppure puramente scatenata dall'abbassamento del getto polare in sede britannica? Proprio nella posizione nefasta intendo..
Anche perché più che sferzata autunnale, pare di rientrare nei range estivi precedenti la terribile ondata di calore che abbiamo passato.
Qua si vede bene l'azione del getto polare che aziona un meccanismo atroce sul Mediterraneo.. ci sono state altre concause, specie da risalire nel Pacifico orientale alla fine dell'ultimo periodo di Giugno.
Interessante è capire questo, come le masse marine oceaniche hanno influenzato l'attività monsonica africana e la mjo come ha contribuito in tutto questo.
Sembra che la dinamicità dell'azzorriano (persa o mancante verso l'Europa) ricada in Africa rendendo ibrido allo stesso tempo lo statico anticiclone africano.
Mi preme sapere come le masse marine hanno creato tutto questo, a monte .. se è stata un onda Kelvin o Rossby a creare questa mostruosità.
CFSR_1_2023072018_1.png
Segnalibri