
Originariamente Scritto da
Tarcii
Non credo ci sia da preoccuparsi, ma da avere prudenza come sempre. I temporali in Lombardia dovrebbero interessare principalmente l'area tra tra Milano / Bergamo ed il Garda, seguendo le aree pedemontane, mentre nel frattempo dovrebbe esserci un passaggio nelle zone montuose. Le uniche criticità potrebbero essere tra i laghi d'Iseo e Garda, con qualche grandinata al massimo di medie dimensioni. I temporali poi dovrebbero proseguire più intensi verso il Veneto, ma senza le devastazioni dei giorni scorsi. I rischi principali riguardano le raffiche di vento nelle pianure nordorientali ed eventuali grandinate, ma non di grosse dimensioni.
Poi beh, "non di grosse dimensioni" ma al nord est potrebbe fare grandine fino a 4 cm. Non il massimo, comunque.
Segnalibri