Pagina 51 di 260 PrimaPrima ... 41495051525361101151 ... UltimaUltima
Risultati da 501 a 510 di 2596
  1. #501
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Questo è uno split che può essere correlato con split invernali. Possiamo iniziare a valutare l'asse del setting.
    @Fabry18 @Alessandro1985
    tra qualche mese sarebbe uno di quei classici casi in cui della russia fredda non frega una mazza a nessuno
    C'ho la falla nel cervello


  2. #502
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,021
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?


  3. #503
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    minchia! non l'avevo visto:

    Immagine



    anche ICON non scherza

    Immagine



    non capisco allora di cosa ci si lamenti. come se nel 2023 a inizio agosto siano scontate ste robe...
    a me pare una botta mica da ridere, se ci si aspetta la +10 in Sicilia per 10gg e 200mm a inizio agosto è chiaro che si rimarrà sempre delusi.
    E' da ieri che UKMO e ICON erano i più incisivi per quanto riguarda l'intensità dell'affondo e fenomeni correlati e vedo che anche oggi mantengono sostanzialmente "la posizione".
    Un altro paio di emissioni e il quadro sarà chiaro, certamente sabato il mio turno di reperibilità in Protezione Civile non sarà come gli ultimi nei quali il Bollettino che quotidianamente viene emanato dava rischio "molto elevato" di incendi.
    Ciao papà...

  4. #504
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,090
    Menzionato
    111 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    io non mi aspettavo molto, eh infatti...
    E niente, occorre per forza lamentarsi ad ogni costo. Dopo diventa pesante per tutti leggere sempre le stesse cose.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  5. #505
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,021
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ad ogni run la perturbazione viene vista più a nord..chissà da qui a venerdì se arriva qualcosa al sud.
    Ma ad agosto all'estremo sud piove solo col nordest.
    Non ci sono molte possibilità.
    La corda è troppo alta.
    Le quotazioni aumentano da inizio settembre.
    A livello pluvio importa poco
    Conta che rinfreschi.
    Che si respiri.

  6. #506
    Vento moderato L'avatar di RobyCarma
    Data Registrazione
    03/01/19
    Località
    Carmagnola (TO)
    Età
    70
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Uno sguardo alle 144h:
    UKMOPNH12_144_1.pngECMOPNH12_144_1.pngICOOPNH12_144_1.png

    la disposizione generale delle figure bariche suggerisce una probabile situazione per l'intero Paese da estate "normale". Si prenda sempre con le dovute cautele questo termine. L'azione rovente nord africana pare concentrarsi tra il suo nord ovest e la penisola Iberica che potrebbe esserne coinvolta successivamente. Non siamo fuori dal pericolo di altre avvezioni calde, senza i tremendi picchi recenti, ma occorre ancora attendere.

  7. #507
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,126
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Ad ora è solo Gfs a sparare più alto l’affondo.
    Ecmwf purtroppo simile a gfs..eh vabbè, godiamoci 48h di fresco.

  8. #508
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,378
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ecmwf purtroppo simile a gfs..eh vabbè, godiamoci 48h di fresco.
    A me non sembra simile, affonda fino a Sud, mentre in GFS il Sud resta sotto gpt alti.
    Comunque molti stanno esaltando quest'ondata, ma negli ultimi due giorni non mi pare altro che una rinfrescata. Potrà dar luogo a qualche temporale di calore, ma finita lì.

  9. #509
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    minchia! non l'avevo visto:

    Immagine



    anche ICON non scherza

    Immagine



    non capisco allora di cosa ci si lamenti. come se nel 2023 a inizio agosto siano scontate ste robe...
    a me pare una botta mica da ridere, se ci si aspetta la +10 in Sicilia per 10gg e 200mm a inizio agosto è chiaro che si rimarrà sempre delusi.
    Per inizio agosto non era una configurazione così scontata nemmeno nel 1973 Quindi sì, il passaggio in sotto-media e per alcuni piovoso c'è e rimane, dalle carte.

  10. #510
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Per inizio agosto non era una configurazione così scontata nemmeno nel 1973 Quindi sì, il passaggio in sotto-media e per alcuni piovoso c'è e rimane, dalle carte.
    Una +15 per alcuni giorni (credo almeno 4/5) è buonissima cosa a inizio agosto nel 2023, ma che non si verificasse di frequente nel 1973 ne dubito proprio. Avere periodi prolungati del genere o anche più freschi era frequente anche negli anni '00 al nw, archivi alla mano. E una situazione analoga la si è avuta anche ad agosto 2021, ma non è niente di eccezionale.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •