Vedremo fra una settimana le carte e se si tornerà a una configurazione stile luglio, preparati. Stai provocando da 3 giorni, da quando si vedono carte con sopramedia.
Qui nessuno ha mai scritto che avrebbe fatto fresco fino a settembre, semplicemente si sono fatte considerazioni a lungo respiro che non pregiudicano fasi transitorie anche di segno opposto. Non sono 3 giorni di HP con i massimi sul nord Italia a condizionare tutto il mese, soprattutto se già attorno a ferragosto la testa dell'HP viene rischiacciata lungo i paralleli.
Pietro
3 giorni di hp? Sicuro che le uscite provocatorie le facciano gli altri?
Sono state fatte considerazioni avventate, punto.
Questi gli spaghi per Milano. Si è passati dalla +24 alla +20 con i run odierni, ma la durata dovrebbe essere importante, credo che una settimana buona di caldo ci sarà e si spera non si vada oltre.
E per quanto riguarda la configurazione stile luglio ricordo che al nw, nonostante sia stato clemente rispetto ad altre zone, ricordo che è stato il terzo più caldo dal 2011 (non so per il 2010) a pari merito con il 2019. Con afa quasi sempre importante. Vedi quello che mi dà fastidio: le mistificazioni.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Considerazioni avventate ???...fare un IPOTESI ovvero che "probabilmente per il nord, perlomeno, l'estate ha dato il massimo" sarebbe una considerazione avventata?...quando ci sono state pagine e pagine intere di sottolineature spesso parossistiche della heat wave che ci ha interessato...e non tanto sulla heat wave che senza alcun dubbio al centro sud è stata qualcosa di inenarrabile, ma a latere di quello considerazioni veramente stucchevoli a volte...e quindi, uno fa un IPOTESI ( che fra l'altro ribadisco) e sarebbe avventata??...ma adesso fare una proiezione ipotetica è diventato non più possibile per non essere tacciati di essere dei millantatori o , peggio, dei negazionisti....boh, rimango senza parole.
Non ti ho dato né del millantatore né del negazionista, semplicemente credo che fosse avventato lanciarsi in questo tipo di considerazioni sapendo come sono andate le estati dell'ultimo decennio. Probabilmente questa per molte zone sarà l'ondata più duratura della stagione, ma al di là di questo a inizio agosto l'estate ha sempre qualcosa da dire ancora e credo che lo si sia visto in altri anni, praticamente sempre. E pure nelle prime due settimane di settembre direi, vedi 2020 o 2021 in cui al 30 agosto si considerava tutto finito prima che tornassero temperature pienamente estive.
Quindi non prenderla sul personale, io ho solo contestato l'idea che stava dietro.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
E chi avrebbe detto il contrario???...l'italiano per te è un'opinione??...scrivere "probabilmente per il nord l'estate ha dato il massimo" è UGUALE a dire che l'estate sia finita o che non tornerebbe più alcun periodo sopra le medie??...e tu , invece, non sei avventato nello scrivere
" ...Probabilmente questa per molte zone sarà l'ondata più duratura della stagione..."
Da dove lo vedresti fammi capire??...perchè almeno il sottoscritto si basava sul fatto che la media ens pur rialzandosi si riportava nelle medie , poi in questi ultimi 2/3 giorni sono cambiate, ma almeno quel "probabilmente" era fondato su qualcosa , tu invece affermi na roba del genere sulla base di cosa ?....ma per favore.
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
secondo me dovrebbe solo far ridere il fatto che una volta che ti sei pronunciato sono usciti run tostima rimane goliardica la cosa.
anche io come te non pensavo ad una heat wave tosta subito dopo la rinfrescata, ma il caldo un modo lo trova sempre
comunque occhio che anche come effetti al suolo non è per nulla da sottovalutare una roba del genere:
con compressione evidente, sono massime verso i 40° sulle basse, diciamo 37/38 diffusi.
fortunatamente siamo in là e c'è margine, poi l'ufficiale è l'estremo alto delle sue ENS quindi rimane un po' di speranza.
Si vis pacem, para bellum.
Dare l'estate per finita a fine luglio è decisamente azzardato però si può anche andare oltre il determinismo puro e la messa alla berlina di chi prova a fare una analisi quando saltano fuori carte di caldo che fanno salire l'ansia ai criticoni da tastiera? Da Briona sono anni che arrivano lamenti continui.
Pietro
non penso che qualcuno l'abbia data per finita, io personalmente ho detto che il caldo adesso mi spaventa meno che a giugno poiché psicologicamente vedo la fine del tunnel, poi ovviamente mi sbaglierò e farà un settembre storico
poi sono in pace con me stesso, un mese bollente va messo in conto ed io lo faccio tutti gli anni. luglio per il Sud, agosto per il Nord. è probabile che vada così.
si bestemmierà? hai vogliaanche per molto meno, ma tant'è, l'estate è questa oramai.
Si vis pacem, para bellum.
Always looking at the sky.
Segnalibri