Risultati da 1 a 10 di 2596

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Presidente Visualizza Messaggio
    Ok grazie.
    In genere per i miei fuori porta, come quello di ieri, scelgo giornate "fresche" (ieri era fresco davvero) ed inizialmente alcuni modelli portavano caldo tosto giÃ* da mercoledì ma ora notavo che era dall'11-12 o 12-13 di questo mese che sarebbe tornato il caldo tosto, anche se qualcuno sostiene che potrebbe non essere tipo quello di luglio.
    Se "tipo luglio" intendi dire a quei livelli d'intensità e di persistenza tenderei ad escluderlo (oddio mai dire mai, ma sarebbe abbastanza surreale), però che possa svilupparsi un'onda di calore di moderata-forte intensità tra seconda e terza decade è piuttosto probabile, ora come ora è anche difficile dire chi sarebbe il più coinvolto, nel senso che ad esempio in ECMWF 00 il coinvolgimento riguarderebbe inizialmente un'area abbastanza vasta che comprende le Alpi, il Centro-Nord e la (purtroppo solita) Sardegna in fase iniziale, ma in un secondo momento molto probabilmente avremmo un coinvolgimento dell'intero territorio nazionale e probabilmente una maggiore persistenza sulle regioni centro-meridionali della Penisola, la "variante" proposta da GFS 00 passerebbe invece dall'instaurazione di una HP scandinava, che non avrebbe lunga durata, ma confinerebbe le isoterme più elevate ad ovest del Massiccio Centrale, almeno in un primo momento.
    Ultima modifica di galinsog@; 06/08/2023 alle 10:41

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,277
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Se "tipo luglio" intendi dire a quei livelli d'intensità e di persistenza tenderei ad escluderlo (oddio mai dire mai, ma sarebbe abbastanza surreale), però che possa svilupparsi un'onda di calore di moderata-forte intensità tra seconda e terza decade è piuttosto probabile, ora come ora è anche difficile dire chi sarebbe il più coinvolto, nel senso che ad esempio in ECMWF00 il coinvolgimento riguarderebbe inizialmente un'area abbastanza vasta che comprende le Alpi, il Centro-Nord e la (purtroppo solita) Sardegna in fase iniziale, ma in un secondo momento molto probabilmente avremmo un coinvolgimento dell'intero territorio nazionale e probabilmente una maggiore persistenza sulle regioni centro-meridionali
    Del tutto normale tenendo conto che nella prima decade abbiamo avuto all'inizio un caldo "moderato" e questo weekend fresco e poi dovremmo avere comunque ancora 4-5 giorni sopportabili.. ma essendo agosto una rimonta dell'anticiclone è del tutto normale.
    Il "non tipo luglio" è più che altro una speranza, ma mi pare che sembra appunto escluso da vari modelli. Poi vedremo.

    Quello che mi interessava sapere era se per alcuni gg ancora si starà meglio, e sembrerebbe cosi.
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •