Certo che no, per fare un esempio folle la persistenza di isoterme in quota "non eccezionali" (visto che dal 2019 non ci impressioniamo neanche per la +25) è esattamente su cosa ha campato l'estate 2003. Mai sottovalutare la persistenza, come peraltro si nota chiaramente nelle ens per diversi giorni.
Stazione Davis Vantage Pro 2 -> Osservazioni meteo-climatiche: https://linktr.ee/meteopreonzo
Segnalibri