Dalla mappa delle isoterme però sembra che un contributo africano ci sia anche prima, per quanto non evidente soprattutto se si guardano le correnti.Ma il fatto è con una massa d'aria proveniente dal basso Atlantico ci vuole poco per avere anche solo un minimo contributo di aria proveniente da Marocco o Algeria, che stanno a due passi in senso figurato. Oppure che l'aria proveniente dall'oceano sia in partenza influenzata da quella della vicina Africa. Ad esempio, addirittura c'è una +30 alle Canarie in questo momento mentre a Madeira nelle Azzorre pur essendo molto più a nord arriverà addirittura una +26 nei prossimi giorni, se l'aria transita in quella zona dell'oceano o anche più a nord viene comunque pescata aria più calda della classica aria oceanica per come la si conosce di solito
E se non altro dalla mappa si vede che probabilmente pesca dal basso Atlantico, si, ma molto basso. D'altronde essendo la direzione di provenienza SW puro (sicuramente non da W) viene per forza da lì, da latitudini intorno ai 30/35°N
Metto gli spaghi di Las Palmas e Funchal a corredo.
è chiaro che con questi spaghi lì anche dalle'oceano non arriva la +16 in questo caso.
Ultima modifica di ale97; 10/08/2023 alle 03:31
Segnalibri