Pagina 124 di 260 PrimaPrima ... 2474114122123124125126134174224 ... UltimaUltima
Risultati da 1,231 a 1,240 di 2596
  1. #1231
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,368
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Infatti Enrico, sull'effetto dumping di terreni aridi e riarsi alle ondate di calore, ci sono studi e paper...ma qua va di moda fare considerazioni su proprie idee non su quelle dei paper.
    È stra ch8aro che dei terreni umidi e non secchi facciano da effetto calmierante alle onde di valore che, comunque, si possono sviluppare.
    L'anomalia dei prox 10 giorni non sarà normale ma anche su questo si leggono iperbole degne dei nostri media spazzatura.
    L’aiuto c’è ma fino ad un certo punto.
    Ad esempio con quanto c’era al Sud i 40 si sono fatti comunque, ma umidi. In Salento sfilze di 40/41 per giorni con ur sul 30%, condizioni quasi da località interne del golfo Persico quando spira vento dal golfo stesso.

    Probabilmente senza terreni umidi e carichi di acqua si sarebbero registrate sfilze di massime sui 42/43.

  2. #1232
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,435
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Comunque Gfs nel medio-lungo termine vede caldo a tratti intenso per tutti, non solo per il Nord.

  3. #1233
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,297
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Intanto luglio è andato via come il più caldo di sempre.è
    Prima settimana forse addirittura sottomedia
    Ultimi 7 gg in media
    Dall'8 al 24 in effetti terribile, da me anche 37 gradi con percepiti 40, cosa non usuale nel punto preciso dove sono, anche se questo caso estremo è stato per 3 gg.
    Di certo in Sicilia a volte è peggio.
    Dai modelli non sembrerebbe che nell'ondata di agosto si arriva a quei livelli.
    Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
    Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!

  4. #1234
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,323
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    L’aiuto c’è ma fino ad un certo punto.
    Ad esempio con quanto c’era al Sud i 40 si sono fatti comunque, ma umidi. In Salento sfilze di 40/41 per giorni con ur sul 30%, condizioni quasi da località interne del golfo Persico quando spira vento dal golfo stesso.

    Probabilmente senza terreni umidi e carichi di acqua si sarebbero registrate sfilze di massime sui 42/43.
    Infatti mica ho scritto che non può realizzarsi una heat wave con terreni umidi, ma "effetto calmierante".

  5. #1235
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,368
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Infatti mica ho scritto che non può realizzarsi una heat wave con terreni umidi, ma "effetto calmierante".
    Non intendevo infatti contraddirti, ma precisare.
    C'è effettivamente un effetto calmierante, ma c'è anche un costo da pagare in termini di ur.

  6. #1236
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,323
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Non intendevo infatti contraddirti, ma precisare.
    C'è effettivamente un effetto calmierante, ma c'è anche un costo da pagare in termini di ur.
    Vero...infatti io preferisco 36/37° secchi che 32/33" umidi

  7. #1237
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,435
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Per Gfs dominio anticiclonico infinito.
    Comunque per me run estremo.

  8. #1238
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Questa estate ci ha fatto e ci fará ancora soffrire come è ormai consuetudine da molti anni.
    Temo però che con il trend climatico in corso da qui ai prossimi anni un estate del genere sará veramente il massimo a cui potremmo ambire .
    Conviene non fare tanto gli schizzinosi !
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  9. #1239
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    57
    Messaggi
    4,108
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    vedrete che tra una settimana parleremo di estate fortemente in declino
    Chiudere gli occhi da qui a domenica 20. Sara caldo e basta. Da lì si inizia conto alla rovescia per una rottura che può essere anche netta e ciao fino al 2024. Discorso difficile da fare oggi con la settimana ancora da scontare...

  10. #1240
    Brezza leggera L'avatar di GiuseppeS
    Data Registrazione
    26/07/22
    Località
    Caraffa di Catanzaro (CZ)
    Età
    21
    Messaggi
    284
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Comunque il discorso dei terreni umidi non tanto lo capisco,basta na giornata di sole di sti tempi e si asciugano subito,al massimo a inizio ondata si può ricorrere a qualche "beneficio" anche se non penso lo stesso.
    Estremi termici periodo:2015/2023
    TMax: 40,2°C ; 24/07/2023
    TMin: -5,4°C ; 8/01/2017

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •