L’aiuto c’è ma fino ad un certo punto.
Ad esempio con quanto c’era al Sud i 40 si sono fatti comunque, ma umidi. In Salento sfilze di 40/41 per giorni con ur sul 30%, condizioni quasi da località interne del golfo Persico quando spira vento dal golfo stesso.
Probabilmente senza terreni umidi e carichi di acqua si sarebbero registrate sfilze di massime sui 42/43.
Comunque Gfs nel medio-lungo termine vede caldo a tratti intenso per tutti, non solo per il Nord.
Prima settimana forse addirittura sottomedia
Ultimi 7 gg in media
Dall'8 al 24 in effetti terribile, da me anche 37 gradi con percepiti 40, cosa non usuale nel punto preciso dove sono, anche se questo caso estremo è stato per 3 gg.
Di certo in Sicilia a volte è peggio.
Dai modelli non sembrerebbe che nell'ondata di agosto si arriva a quei livelli.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Per Gfs dominio anticiclonico infinito.
Comunque per me run estremo.
Questa estate ci ha fatto e ci fará ancora soffrire come è ormai consuetudine da molti anni.
Temo però che con il trend climatico in corso da qui ai prossimi anni un estate del genere sará veramente il massimo a cui potremmo ambire .
Conviene non fare tanto gli schizzinosi !
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Comunque il discorso dei terreni umidi non tanto lo capisco,basta na giornata di sole di sti tempi e si asciugano subito,al massimo a inizio ondata si può ricorrere a qualche "beneficio" anche se non penso lo stesso.
Estremi termici periodo:2015/2023
TMax: 40,2°C ; 24/07/2023
TMin: -5,4°C ; 8/01/2017
Segnalibri