Più che altro penso che bastino 1/2 settimane senza piogge rilevanti e che quell'effetto si riduca di molto.
Non so se quest'ultimo periodo sostanzialmente secco basterà per evitare questo effetto al nord-est, ma di sicuro al nord-ovest ci ha pensato il foehn con raffiche abbastanza intense a seccare i terreni e non ho grossi dubbi a riguardo...almeno in Piemonte centro-occidentale dove non ha piovuto tantissimo, a parte qualche temporale qua e là a luglio e la passata con l'ultimo break sulle pedemontane.
Però che ci possa essere questo effetto è vero, è quanto successo anche qui nei primi 3 giorni di agosto con la +18/+19 in quota ma massime non troppo elevate (30/32, mentre le minime in città erano comunque alte, sui 22/23) a causa della cappa d'afa.
Poi anche la nuvolosità fa tantissimo, ad esempio oggi qui ha influito parecchio nel limitare le massime con temperature in quota già alte
Gfs si avvicina a ukmo con una botta tosta:
botta incredibilela vastità della +20 è allucinante
e si proseguirebbe:
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Speriamo che con l'avvicinarsi di quelle date l'ondata venga smorzata
Io spero venga premiata la visione di ECMWF su tutta la linea, in primis, è meno caldo, per fare un esempio locale, su Napoli la +20 quasi non arriva su tutto il run e poi è il modello che vede uno blocco decisivo sul finale anche se rischioso, ma quella sarebbe veramente una mazzata sulla stagione.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Il problema continuano ad essere le lp ed i cedimenti pressori su Nord Atlantico e zona UK, che tendono a persistere in loco per parecchio tempo. Con le dovute differenze in termini di valori di temperatura è uno schema che continua a ricalcare a grandi linee il pattern dominante a Luglio, la cui risoluzione dipende dalla capacità dell’alta azzorriana di spingere verso est e verso UK.
Vero, ecmwf decisamente migliori di gfs, ma già da alcuni run...a me comunque l'estate sta piacendo parecchio, due settimane di caldo atroce e poi temperature davvero gradevoli, qui la sera serve il giubbotto ormai da giorni..senza dimenticare quello che è successo a giugno con piogge record.
Segnalibri