No e non penso che avremo una situazione estrema come quella inquadrata dal suo ultimo aggiornamento, che di fatto imporrebbe un proseguimento ad libitum della heat wave attuale, ma ad esempio nelle Ens odierne di ECMWF e di GFS i cluster con soluzioni mediamente occidentali (non da cut-off iberici o da reiterati WR3, ma comunque con una nuova onda mobile a ridosso del fine settimana) non sono diminuiti di numero ma semmai leggermente aumentati, quindi anche con una via mediana tra UKMO 12 odierno e GFS 06 il modello britannico avrebbe segnato la strada...
Non lo giustifico affatto, ma se tra stasera e martedì mattina la situazione dovesse cambiare in modo drastico, con un prolungamento o perfino una reiterazione dell'onda di calore attuale io non ne sarei stupito, non sarebbe la prima volta che su un target attorno alle 96-120 ore le Ens (e molti operazionali) dei principali modelli vengono smentiti. Vedremo l'uscita serale di ECMWF ma sono estremamente pessimista.
eh però è preoccupante. non conto le volte in cui gli inglesi insistono su una via mentre GFS fa vedere cose allucinanti fino al breve termine per poi virare di netto. va detto che UKMO ha sbarellato parecchio da un run all'altro, ECM molto meno mentre GFS insiste da giorni. ma appunto, può non voler dire niente.
boh, non ci è dato sapere, aspetteremo.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri