Male, nn ne usciamo più per ecmwf
Questa sarebbe davvero cattiva e per diversi motivi... evoluzione che dobbiamo augurarci sia evitata...
ECMOPEU12_192_1.png
Alla fine solamente 15 giorni della seconda metà di agosto sotto la +20 e con prospettive di prolungare il tutto a settembre.
Qualche minima sui +27/28 in piena Valpadana, 15 gradi a 3000m e cosi via ma son sciocchezze, manco si notano
Insomma pensavo peggio dai
Con un pò di fortuna potremmo anche far arrivare una +10 a metà settembre per qualche giorno chissà
Forse un pò di sarcasmo aiuterà perchè lo 12z di EC è roba da riscrivere la storia delle ondate calde.
Giuro che il fattore caldo ha da un po' di anni anche superato il picco di decessi per patologie da freddo.
E c'ho gente che conosco (amici di amici di cuggini di cuggini) in reparto "smaltimento cadaveri in ospedale" che mi confermano il dato da 2 nosocomi importanti del Nord: Vr e To.
Fine.
ECMWF possa esser il prossimo ammorì ammazzato, deve anche mettersi d'accordo prima con le sue stesse ENS che lo contraddicono nel proporre la morte delle Langhe e di noialtri sotto la melma calda infame.
Ecmwf 12 torna allo schema dell'onda mobile (mica troppo breve)
Specie al CS
E' uno dei due motivi per evitare un'evoluzione come quella, che sposterebbe il core delle anomalie ++ verso SE e prolungherebbe la durata dell'onda di calore, l'altro motivo è altrettanto intuibile, visto dove la 192 ore va a piazzare l'LP in risalita dalla Spagna...
Cose note da tempo
Indagine epidemiologica sulla mortalita estiva - metodi e risultati finali
Ecmwf esageratamente brutto con target spostato al 29. Attendiamo le ens. Non disperiamoci, nulla è ancora deciso anche se sicuramente gli aggiornamenti non sono incoraggianti
Segnalibri