Io ti assicuro che normalmente sono un trattore.
Non mi fermo mai nemmeno sotto il sole.
Ma negli ultimi tempi non riesco ad andare avanti.
Colpi di calore ripetuti.
Del resto in Sicilia agosto 2021 e luglio 2023 sono i più caldi della serie.
Non si può andare avanti.
Ho poco più di trent'anni ma tra qualche anno dovrò fare un passo indietro o ci lascio le penne.
Ma quello che non capisco di questa situazione è perché le medie di gfs e gem vedano un netto calo termico da sabato, mentre ukmo ed ecm continuano a vedere un prolungamento dell'ondata di caldo. È possibile che non ci siano delle modifiche in gfs e gem? Anche perché ormai non manca molto. O forse Ecm prenderà una cantonata. Voi cosa dite?
...
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
In realtà non c'è nemmeno un vero target, nel passaggio 192/216 ore l'LP isolatasi sull'Iberia e traslata viene riassorbita dal flusso atlantico che tornerebbe a scorrere sulla metà settentrionale della Francia. lasciando il Mediterraneo occidentale in una sorta di palude barica e quello orientale a smaltire ciò che resta di un'onda mobile in lenta risoluzione... probabilmente il run più insulso del modello europeo degli ultimi 3 giorni...
Vabbe', se deriva deve essere allora che si vada verso la reiterazione della situazione attuale per altri 10/15 gg, almeno non si perde tempo a guadare le carte, tant'è che per 3-4 giorni ne ero stato lontanissimo...
P.S. scherzo ma non so che pensare... ogni giorno che trascorre la confusione aumenta e non è solo questione di posticipazioni, che in questo contesto possono anche starci, ma proprio di evoluzione circolatoria... per cui veramente possiamo attenderci di tutto, da un'ulteriore deriva verso ovest (i famosi 3 spaghi su 20 o su 50) a un ingresso da NNW, quello che ormai è saltato è il target del 24/25 ma un po' me l'aspettavo...
Obbiettivamente questa sarebbe tosta in termini di temporali comunque ECM1-192 (6).gif
Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
Sarebbe la classica carta da "Épisode cévenol"...
Definition > Cevenol episode - Cevenol storm - Cevenol rain
Ultima modifica di galinsog@; 21/08/2023 alle 20:39
Niente da fare…oltre a non esserci ancora la “quadra” tra modelli l’evoluzione sta prendendo una piega davvero pessima per il mediterraneo centrale…mannaggia ai nani, ai cardi e all’estate che non fa più paura e alle ore di luce in meno.
A 72h siamo messi così:
ecmwf
IMG_1122.png
Ukmo
IMG_1123.gif
gfs
IMG_1124.png
il modello americano è quello con la saccatura atlantica più “corta” e in effetti tende a traslare meglio, Ukmo meglio di ieri…ecmwf - no comment -.
A 144h differenze che divengono marcate:
ecmwf
IMG_1125.png
ukmo
IMG_1126.gif
gfs
IMG_1127.png
Tra l’altro con le ecmwf di stasera, e mi riferisco solo alla corsa ufficiale, saremo sempre con la spada di damocle della possibilità di continue reiterazioni calde, altrochè
IMG_1128.jpeg
Segnalibri