«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Il problema è lo snodo 168-192 ore di ECMWF e che occorrerebbe qualcosa di "simil fine agosto 2003", in grado di respingere fin sull'entroterra nord-africano la fascia di anomalie pressorie e gpt++ che staziona da due mesi sulla metà meridionale del Mediterraneo, diciamo al di sotto della linea Baleari/Sardegna/Albania, GFS 12 ci andrebbe molto vicino, idem GEM, probabilmente non UKMO e sicuramente non ECMWF di questa sera... poi per carità il miglioramento alle 144 ore è considerevole da parte di tutti i modelli e per un break incisivo è più che bastante... ma per essere tranquilli bisognerebbe vedere sparire quei colori rosso magenta sotto il 40°N...
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Beh, forse no.
È vero che forse gli umori rischiano di cambiare velocemente, e quello visto è un ottimo break.
Ma temo che come spesso accade si ripongono aspettative eccessive e il fatto che a ogni break si parli sistematicamente di rottura estiva rischia di deluderle se qualcosa non va nel verso sperato.
Che poi lo si sa che soprattutto per il sud è inutile sperarci, ma anche al nord il break non durerà per sempre e qualche giorno di caldo lo si riavrà di sicuro.
Credo che tutto quello che ci voglia sia cautela nei giudizi sul futuro quando si parla addirittura di settimane, più volte è stato dimostrato che questi eventi possono costituire solo una breve fase. Anche al nord basta una +13/+14 con sole e tornano a esserci condizioni estive senza che nemmeno ci sia una reale ondata di caldo, ma di sicuro non sarebbero condizioni autunnali. Non è che debba impegnarcisi molto e ovviamente non è detto che non tornino isoterme anche superiori.
Quindi direi calma in entrambi i sensi ma anche con i proclami
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Concordo gali sul discorso run, MA, stiamo parlando di carte ampiamente over 144 h e x questo mi meraviglio di te: perché almeno commentare su base ens le over 144/168 h !....anche perché viste le performance su base run di ECM di questi ultimi gg, sarebbe il minimo.
Segnalibri