-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Madoooo che schifezza abominevole. Questa sì che lo è e si può benissimo dire.
Nordovest in crisi idrica che non vedrebbe una goccia, Alpi sgusciate a malapena e poi convergenza romagnola??
De novo?
Da far mandare in crisi i negazionisti dei cambiamenti climatici d'ogni età.
Per fortuna non è GFS a dettare il passo nel mid-range, neanche ICON o UKMO, ma al più ECMWF e GEM.
Ma per favore, guardiamole le carte prima di commentarle... e far partire le dita sulla tastiera con la solita logorrea (che alla fine, perdonami se te lo dico, stanca un po'...), ecco la carta degli accumuli prevista fino al alle 14.00 del 2 settembre, postata da maurino nel post appena sopra il tuo...
240-777-IT.gif
Ultima modifica di galinsog@; 23/08/2023 alle 18:01
Ottime carte per un buon peggioramento generalizzato, finalmente l'estate degli eccessi ce la lasceremo alle spalle![]()
GFS12Z nella sua proverbiale stabilità passa direttamente ad ottobre dalle 144h in poi![]()
Si vis pacem, para bellum.
Non era previsto ma sono già arrivati i temporali al nord est in pedemontana
Grazie me l'ero persa e no: non ho guardato le prime distribuzioni delle precipitazioni se non coi LAM a 7km sulle corse dei GM di stamattina.
Dopo che i GM han prolungato e prolungato l'ondata di calore li ho chiusi e non più guardati limitandomi ai commenti dei GM qui.
Poi non pensavo di stuccare coi miei di commenti, ma il pensiero unico e analitico apatico non mi pertiene: son pur sempre un meteo-appassiomato, o leso, a seconda, che mal sopporta le HP.
Pardon.
Segnalibri