Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 2596

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Bello bellissimo il long di ECM speriamo si sia drogato male
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Bello bellissimo il long di ECM speriamo si sia drogato male
    Orrore puro

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di pellizza
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    carpi
    Età
    45
    Messaggi
    702
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Bello bellissimo il long di ECM speriamo si sia drogato male

    DEvo dire che nonostante quello che sta per arrivare la facilita con cui l'hp rimonta e' impressionante ( un po come a luglio ), sembra un copia incolla


    speriam di no ma e' un po che batton quella strada
    Playetro.it - Never Surrenda to the future!

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da pellizza Visualizza Messaggio
    DEvo dire che nonostante quello che sta per arrivare la facilita con cui l'hp rimonta e' impressionante ( un po come a luglio ), sembra un copia incolla


    speriam di no ma e' un po che batton quella strada
    Se il getto sprofonda lì c’è poco da fare, finisce così. Ma fortunatamente è tutto molto fumoso, le ENS sono apertissime. Possibile un ritorno dell’hp ma da lì alla +20 ce ne vuole. Sperem
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Se il getto sprofonda lì c’è poco da fare, finisce così. Ma fortunatamente è tutto molto fumoso, le ENS sono apertissime. Possibile un ritorno dell’hp ma da lì alla +20 ce ne vuole. Sperem
    Vediamo. Una certa risalita del gpt e delle temperature in sede mediterranea (centrale) con anomalie + sulle medie trentennali, da collocare attorno alla prima settimana di settembre, mi sembra piuttosto probabile e seppure con modalità molto diverse compare nei singoli spaghi Ens di un po' tutti i modelli, fino a condizionare leggermente le medie attorno al 2-3 settembre, però che si debba per forza andare verso l'isolamento dell'ennesima saccatura tra NE-Atl e W-Iberia, con tanto di sprofondamento su Madeira è ovviamente una delle tante possibilità, non certo la maggioritaria, e le altre sono praticamente tutte migliori... intanto prendiamoci peggioramento con annesso calo termico e un asse di ingresso diretto e tutto sommato favorevole.
    Ultima modifica di galinsog@; 25/08/2023 alle 09:46

  6. #6
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Vediamo. Una certa risalita del gpt e delle temperature in sede mediterranea (centrale) con anomalie + sulle medie trentennali, da collocare attorno alla prima settimana di settembre, mi sembra piuttosto probabile e seppure con modalità molto diverse compare nei singoli spaghi Ens di un po' tutti i modelli, fino a condizionare leggermente le medie attorno al 2-3 settembre, però che si debba per forza andare verso l'isolamento dell'ennesima saccatura tra NE-Atl e W-Iberia, con tanto di sprofondamento su Madeira è ovviamente una delle tante possibilità, non certo la maggioritaria, e le altre sono praticamente tutte migliori... intanto prendiamoci peggioramento con annesso calo termico e un asse di ingresso diretto e tutto sommato favorevole.
    Anche perchè, solitamente , si tende poi e ripercorrere le stesse linee e quindi quello sprofondamento con tanto di cutoff iberico marocchino di fine run di ecmwf , per me non ha alcun senso e lo si vede appunto dalle ens....è una ipotesi remota, poi con la sfiga che abbiamo potrebbe anche succedere ....ed in ogni caso, ripeto, non dimentichiamo le determinazioni over 144/168 h di ecmwf di qualche gg fa che vedevano quello shift accentuato verso sudovest....prestazione molto scarsa sto giro del gm inglese, entrambi direi perchè anche ukmo ha sbarellato parecchio e corretto il tiro solo due gg fa...molto meglio GEM e GFS sto giro

  7. #7
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Se il getto sprofonda lì c’è poco da fare, finisce così. Ma fortunatamente è tutto molto fumoso, le ENS sono apertissime. Possibile un ritorno dell’hp ma da lì alla +20 ce ne vuole. Sperem
    Ciao Jack tu cosa ne pensi dei temporali previsti domani sera? Secondo te saranno cattivi e potranno coinvolgere anche le medio-alte pianure? Grazie in anticipo per la risposta

  8. #8
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Elieli Visualizza Messaggio
    Ciao Jack tu cosa ne pensi dei temporali previsti domani sera? Secondo te saranno cattivi e potranno coinvolgere anche le medio-alte pianure? Grazie in anticipo per la risposta
    Difficile a dirsi, stessa situazione di qualche settimana fa con getto meno forte. Se parte fa danni, pedemontane e alte pianure dentro sicuro, per le medio-basse mi sa che si dovrà andare di radar…
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #9
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Difficile a dirsi, stessa situazione di qualche settimana fa con getto meno forte. Se parte fa danni, pedemontane e alte pianure dentro sicuro, per le medio-basse mi sa che si dovrà andare di radar…
    l'unica cosa buona è che non entra il getto in pianura.
    poi onestamente negli ultimi anni ci sono state decine di configurazioni del genere senza che abbia fatto nulla di che. dipende dalla ventilazione al suolo e medie quote anche.

  10. #10
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    l'unica cosa buona è che non entra il getto in pianura.
    poi onestamente negli ultimi anni ci sono state decine di configurazioni del genere senza che abbia fatto nulla di che. dipende dalla ventilazione al suolo e medie quote anche.
    non capisco però una cosa. le wrf danno vento alle basse quote da sud sud ovest sparato domani ma con aumento del cape a livelli notevoli. di solito il vento da sud è secco in pianura. boh

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •