Pagina 242 di 260 PrimaPrima ... 142192232240241242243244252 ... UltimaUltima
Risultati da 2,411 a 2,420 di 2596
  1. #2411
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    Capitan mister ovvio
    Scherzi a parte carte pesanti su alta Lombardia per gli accumuli pluvio previsti, sperando ne faccia un po' meno.

    Inviato dal mio NE2213 utilizzando Tapatalk
    Con le carte previste, rischia di fare danni grossi in Valtellina

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  2. #2412
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,065
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Brianzasho Visualizza Messaggio
    Capitan mister ovvio
    Scherzi a parte carte pesanti su alta Lombardia per gli accumuli pluvio previsti, sperando ne faccia un po' meno.

    Inviato dal mio NE2213 utilizzando Tapatalk
    Non per tutti così ovvioAnalisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Bisognerebbe solo capire che ogni evento interessa solo una fase di qualche giorno, se non vi è reiterazione della dinamica che lo genera alcuni giorni dopo un break può succedere letteralmente qualsiasi cosa. Le conseguenze a livello stagionale (es. cosiddetta rottura estiva, in cui comunque non credo in questo periodo) possono essere valutate solo a posteriori, ora no perché non possiamo sapere nulla dell'andamento meteorologico nel futuro prossimo.


    Al di là di questo e dell'incertezza insita nelle carte per il medio-lungo periodo, l'entità della possibile risalita calda che viene vista non è molto tranquillizzante... Per fortuna le ens ecmwf sono più tranquille almeno oltre una certa latitudine, ma credo che prima o poi il sud la botta forte la avrà con quella bolla così calda a poche centinaia di km di distanza.
    Soprattutto con questa tendenza all'avere depressioni atlantiche che dopo l'anno scorso è continuata a ripetizione anche quest'anno da fine giugno/inizio luglio


    Per quanto riguarda le precipitazioni previste, leggero est shift rispetto ai run precedenti che vedevano maggiori accumuli in Piemonte direi.
    Ho paura per i possibili effetti del ciclone sul Tirreno, per fortuna non si dovrebbero avere fenomeni temporaleschi estremi anche in Pianura Padana (forse qualcosina tra sabato e domenica al massimo?)
    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  3. #2413
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Se il getto sprofonda lì c’è poco da fare, finisce così. Ma fortunatamente è tutto molto fumoso, le ENS sono apertissime. Possibile un ritorno dell’hp ma da lì alla +20 ce ne vuole. Sperem
    Vediamo. Una certa risalita del gpt e delle temperature in sede mediterranea (centrale) con anomalie + sulle medie trentennali, da collocare attorno alla prima settimana di settembre, mi sembra piuttosto probabile e seppure con modalità molto diverse compare nei singoli spaghi Ens di un po' tutti i modelli, fino a condizionare leggermente le medie attorno al 2-3 settembre, però che si debba per forza andare verso l'isolamento dell'ennesima saccatura tra NE-Atl e W-Iberia, con tanto di sprofondamento su Madeira è ovviamente una delle tante possibilità, non certo la maggioritaria, e le altre sono praticamente tutte migliori... intanto prendiamoci peggioramento con annesso calo termico e un asse di ingresso diretto e tutto sommato favorevole.
    Ultima modifica di galinsog@; 25/08/2023 alle 09:46

  4. #2414
    Brezza leggera L'avatar di Edoardo95
    Data Registrazione
    02/11/22
    Località
    Soncino (CR) - Milano v.le Corsica
    Messaggi
    434
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Parlando dei prossimi giorni per il Nord senza troppi dettagli, in ordine:

    1- Sabato, prefrontali pericolosi su Piemonte e Lombardia nel pomeriggio/sera, da valutare l'interessamento delle medie pianure.

    2- Domenica, regna l'incertezza, a mio parere si potranno susseguire rovesci/temporali in rapida traslazione verso zone montuose alpine (con maggiori accumuli dettati anche da stau), accumuli ancora disomogenei in pianura, soprattutto al nordest.

    3- Lunedì, imponente saccatura in spostamento verso levante, già dal mattino depressione in approfondimento sul mar Ligure e maltempo al centro-nord. Anche qui work in progress in base alla posizione dei minimi di pressione. Come si può già notare le zone montuose del NW sembrerebbero le più colpite.

  5. #2415
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Qui mi danno 150/200mm

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  6. #2416
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    La cosa più divertente è che non ho la più pallida idea di cosa potrebbe accade qui tra domani notte e gran parte di lunedì.

  7. #2417
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,258
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?


    ICON estende le precipitazioni per domani un po' più verso est
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  8. #2418
    Vento forte L'avatar di Nocturno Frostreaper
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Roveleto di Cadeo (PC) 64 m. s.l.m
    Età
    22
    Messaggi
    3,258
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    ICON torna a coinvolgere maggiormente il Piemonte
    ✠Non con discorsi, né con le delibere della maggioranza si risolvono i grandi problemi della nostra epoca, ma col ferro e col sangue.✠
    Otto Von Bismarck

  9. #2419
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    57
    Messaggi
    4,108
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Fra 4 giorni....
    Il calo in quota potra essere >10C in 24 ore

    GFSOPIT00_114_2.png

  10. #2420
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Domani al nord ovest si rischiano forti fenomeni prefrontali, di solito la prima fase, quando inizia il calo barico è quella più propensa ai forti temporali. Interessante capire successivamente come evolverà quel minimo al suolo..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •