Screenshot_20230825_141625.jpg
Scusate ma è possibile leggere certe cose su uno dei principali giornali italiani? Chiaramente informazioni fasulle prese dal solito sito meteo con l'articolo davanti. Vedere certe cose fa venire un po' di rabbia, soprattutto perché mancano di rispetto a chi ogni giorno si impegna a informare correttamente la gente.
uragano
eh va beh, ci meritiamo l'estinzione![]()
Si vis pacem, para bellum.
Monitoriamo la probabilità di fenomeni estremi nel prossimo break..
Nord ovest ,Alpi e prealpi, Emilia Romagna, Umbria, Toscana Lazio, queste le zone da tenere sotto controllo per fenomeni che potrebbero risultare rovinosi...ll adriatico specie medio basso e gran parte del suo, fenomeni deboli e in parte del tutto assenti, fresco per tutti...poi potrebbe riprendere a far caldo,ma con temperature meno estreme.
quello succede per forza, dipende però da dove parte il tutto. Che poi finisca sulle alpi è certo, è normale che sia così con TUTTE le perturbazioni con venti meridionali.
il discorso è capire se la pianura sarà o meno coinvolta.
se si riesce a contrastare il CIN e parte la convezione anche lontano dai monti, le medio-alte pianure rischiano fenomeni violenti (grandine grossa in primis).
se ci non riesce ci penserà il sollevamento orografico sui primi colli a scatenare il putiferio sui monti.
è un grande classico e rimane sempre imprevedibile, anche live, figuriamoci a più di 24h di distanza.
però già dire che il getto non passerà su di noi è sbagliatoper di più tu rischi comodamente accumuli finali a 3 cifre.
Si vis pacem, para bellum.
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Screenshot_20230825_143509_edit_228064024699560.jpg
Screenshot_20230825_143536_edit_228096733479339.jpg
Arome per ora vede anche l'interessamento della pianura con fenomeni anche violenti. Vediamo gli aggiornamenti serali...
Segnalibri