Pagina 245 di 260 PrimaPrima ... 145195235243244245246247255 ... UltimaUltima
Risultati da 2,441 a 2,450 di 2596
  1. #2441
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Screenshot_20230825_141625.jpg
    Scusate ma è possibile leggere certe cose su uno dei principali giornali italiani? Chiaramente informazioni fasulle prese dal solito sito meteo con l'articolo davanti. Vedere certe cose fa venire un po' di rabbia, soprattutto perché mancano di rispetto a chi ogni giorno si impegna a informare correttamente la gente.

  2. #2442
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    uragano
    eh va beh, ci meritiamo l'estinzione
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #2443
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,747
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Monitoriamo la probabilità di fenomeni estremi nel prossimo break..
    Nord ovest ,Alpi e prealpi, Emilia Romagna, Umbria, Toscana Lazio, queste le zone da tenere sotto controllo per fenomeni che potrebbero risultare rovinosi...ll adriatico specie medio basso e gran parte del suo, fenomeni deboli e in parte del tutto assenti, fresco per tutti...poi potrebbe riprendere a far caldo,ma con temperature meno estreme.

  4. #2444
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    il getto entra eccome e con un asse veramente insolito:

    Immagine



    anche più in basso i venti si dispongono perfettamente da Sud, motivo per cui hai quei picchi precipitativi che sembrano da ostro puro.

    ma senza arrivare a domenica sera, il getto entra ben prima da SW:

    Immagine



    chiaro, in queste situazioni hai il 100% di probabilità che sui monti faccia fenomeni intensi, la pianura è un rebus. se non salta il tappo rimane a guardare, se salta fa danni.
    non c'è una via di mezzo...

    non è che non salta il tappo, dipende se viene sparato tutto sulle alpi dalle correnti. intendo durante il prefrontale di sabato sera

  5. #2445
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Parlando della mia zona ( ovest torinese) terrei d' occhio proprio la finestra temporale di domenica tra le 2.00 e le 7.00 proprio nel momento in cui il getto passerà sopra le alpi occidentali. Alcune mappe infatti danno un passaggio bello incisivo sulle prime ore di domenica

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    in piemonte fa supercelle. qui lo dico e qui lo nego

  6. #2446
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    non è che non salta il tappo, dipende se viene sparato tutto sulle alpi dalle correnti. intendo durante il prefrontale di sabato sera
    quello succede per forza, dipende però da dove parte il tutto. Che poi finisca sulle alpi è certo, è normale che sia così con TUTTE le perturbazioni con venti meridionali.
    il discorso è capire se la pianura sarà o meno coinvolta.
    se si riesce a contrastare il CIN e parte la convezione anche lontano dai monti, le medio-alte pianure rischiano fenomeni violenti (grandine grossa in primis).
    se ci non riesce ci penserà il sollevamento orografico sui primi colli a scatenare il putiferio sui monti.
    è un grande classico e rimane sempre imprevedibile, anche live, figuriamoci a più di 24h di distanza.
    però già dire che il getto non passerà su di noi è sbagliato per di più tu rischi comodamente accumuli finali a 3 cifre.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #2447
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    in piemonte fa supercelle. qui lo dico e qui lo nego
    se partono supercelle sul torinese col SW in quota arrivano da te eh non vorrei dire attraversando proprio la pianura, tra l'altro...
    c'è della confusione
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #2448
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,435
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da Elieli Visualizza Messaggio
    Screenshot_20230825_141625.jpg
    Scusate ma è possibile leggere certe cose su uno dei principali giornali italiani? Chiaramente informazioni fasulle prese dal solito sito meteo con l'articolo davanti. Vedere certe cose fa venire un po' di rabbia, soprattutto perché mancano di rispetto a chi ogni giorno si impegna a informare correttamente la gente.
    ****
    quel sito ha triplicato i guadagni negli ultimissima anni grazie alle cazzate urlate, alla dabbenaggine dei più che ci cliccano su, ed ai media abbindolati
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  9. #2449
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Screenshot_20230825_143509_edit_228064024699560.jpg
    Screenshot_20230825_143536_edit_228096733479339.jpg
    Arome per ora vede anche l'interessamento della pianura con fenomeni anche violenti. Vediamo gli aggiornamenti serali...

  10. #2450
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Credaro (BG)
    Messaggi
    728
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Luglio-Agosto : la via d'uscita?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    quel sito ha triplicato i guadagni negli ultimissima anni grazie alle cazzate urlate, alla dabbenaggine dei più che ci cliccano su, ed ai media abbindolati
    Esatto ma quello che mi stupisce ancora di più sono i vari giornali che si reputano onesti e obiettivi che poi fanno copia incolla delle notizie sparate da quel sito

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •