
Originariamente Scritto da
elz
io i dati
li ho postati non vedo anomalie nei venti zonali in grado di giustificare il continuo riscaldamento delle
sst estive alle medie latitudini, si quest'anno abbiamo avuto una fase di venti zonali deboli nel nord atlantico (che ora si è raffreddato in quelle zone) ma non possiamo considerare solo i mesi e le zone in cui sono stati più deboli del normale...
queste sono le anomalie stagionali 40n/55n sui soli oceani dalle reanalisi era5, negli ultimi 3 anni non sono anomali, anzi sono stati più intensi del normale, la media dal 2020 è di +0.11 :
tsiera5_u10m_0-360E_40-55N_n_5sea_aseason.png
Segnalibri