Pagina 14 di 15 PrimaPrima ... 412131415 UltimaUltima
Risultati da 131 a 140 di 147
  1. #131
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Antartico verso l'abisso...eppure...

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    Certamente ma sono due effetti separati, uno è dinamico, l'altro è termico, diciamola così:

    l'iimmagine che hai messo dei venti zonali è del 2020-22, io ho postato solo quella del 2023 ma relativa alla componente meridionale, già parliamo di due cose diverse. Sono onde di Rossby e sono forzate dalla convezione tropicale!! El Nino, mjo etc provocano onde di rossby (oltre che di kelvin) e forzano la circolazione extratropicale. Questo treno d'onda (nella mia immagine), forzato dalla particolare situazione Enso, provoca determinate cose nel 2023 che possono giustificare come detto alcune situazioni che si sono verificare sia nell'emisfero nord ( esempio gli incendi sul canada, oppure dele ondate di calore marine o anche terrestri) che in quello sud, compreo l'andamento dei ghiacci antartici. E' probabile che anche nel 2022 la Nina abbia potuto forzare la circolazione extratropicale, ad esempio nel 2022 attraverso la CGT a cui si sono sovrapposti segnali substragionali e interannuali. ( ma anche nelle roventi ondate di caldo dell'estate 2023 è una sovrapposizione di...segnali)

    Aspetto termico. Accumulo di calore di 3 anni de La Nina + rapido passaggio El Nino (1 caso ogni boh...1oo anni?) sempre nel 2023 contribuisce al salto delle temperature globali che stiamo osservando
    interessante
    dirò un'ovvietà ma credo che sia utile anche precisare che l'aspetto prettamente dinamico è sempre in dipendenza del bilancio energetico acquisito rispetto alla fase atmosferica che si va a descrivere
    C'ho la falla nel cervello


  2. #132
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,580
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Antartico verso l'abisso...eppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    interessante
    dirò un'ovvietà ma credo che sia utile anche precisare che l'aspetto prettamente dinamico è sempre in dipendenza del bilancio energetico acquisito rispetto alla fase atmosferica che si va a descrivere
    Anche quando ti esprimi in 4 righe, riesci ad essere incisivo e in ogni caso faccio fatica a capire cosa vuoi dire. Mi vien da pensare: "o sei troppo intelligente o io troppo deficiente... alla fine credo, che entrambe le affermazioni siano corrette!

  3. #133
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Antartico verso l'abisso...eppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Anche quando ti esprimi in 4 righe, riesci ad essere incisivo e in ogni caso faccio fatica a capire cosa vuoi dire. Mi vien da pensare: "o sei troppo intelligente o io troppo deficiente... alla fine credo, che entrambe le affermazioni siano corrette!
    oppure sono false entrambe
    grande Fulvio
    C'ho la falla nel cervello


  4. #134
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,580
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Antartico verso l'abisso...eppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    oppure sono false entrambe
    grande Fulvio
    Una sicuramente non credo proprio! E non serve indicare quale...

  5. #135
    Banned
    Data Registrazione
    28/06/23
    Località
    Campomarino (CB)
    Messaggi
    71
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Antartico verso l'abisso...eppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Musin Visualizza Messaggio
    Interessante discussione e mi intrometto per una considerazione. Se la semplice riduzione dello zolfo nei carburanti utilizzati nel trasporto navale ha comportato un aumento delle temperature marine, e non era questo lo scopo ovviamente, non si può sfruttare il processo al contrario utilizzando qualcosa di diverso dallo zolfo e senza gli effetti dannosi di quest'ultimo?
    Da una rapida ricerca viene fuori che la strategia è già ampiamente studiata, si chiama Marine Cloud Brightening.

    Marine Cloud Brightening (Technology Briefing) – Geoengineering Monitor

    Marine cloud brightening - Wikipedia

    Ed ovviamente si punta a riprodurre quello che avviene normalmente negli oceani, i veri grandi produttori di aerosol naturale, e pulito.

    E' per me molto interessante perchè sostanzialmente reversibile, considerato ciò che è successo con la limitazione sullo zolfo, a differenza dell'iniezione di aerosol in stratosfera le cui conseguenze sono incerte e dibattute.

    Qui un buon articolo su un giornale "generalista".

    Raffreddare la Terra schermando il sole. La proposta sul tavolo Onu e dei governi - la Repubblica

  6. #136
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,268
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Antartico verso l'abisso...eppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Musin Visualizza Messaggio
    Da una rapida ricerca viene fuori che la strategia è già ampiamente studiata, si chiama Marine Cloud Brightening.

    Marine Cloud Brightening (Technology Briefing) – Geoengineering Monitor

    Marine cloud brightening - Wikipedia

    Ed ovviamente si punta a riprodurre quello che avviene normalmente negli oceani, i veri grandi produttori di aerosol naturale, e pulito.

    E' per me molto interessante perchè sostanzialmente reversibile, considerato ciò che è successo con la limitazione sullo zolfo, a differenza dell'iniezione di aerosol in stratosfera le cui conseguenze sono incerte e dibattute.

    Qui un buon articolo su un giornale "generalista".

    Raffreddare la Terra schermando il sole. La proposta sul tavolo Onu e dei governi - la Repubblica
    E' l'idea di geoingegneria che ho io, ma andrebbe usata accoppiata a serie strategie di mitigazione e annullamento delle emissioni, altrimenti dovremo emettere di anno in anno quote mastodontiche di aerosol perchè il riscaldamento non lo fermeresti per centinaia di anni visto che la CO2 impiegherà millenni per essere riassorbita naturalmente.

  7. #137
    Vento moderato L'avatar di francesco.nucera
    Data Registrazione
    22/06/04
    Località
    Villa D'Adda
    Messaggi
    1,362
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Antartico verso l'abisso...eppure...

    poi sono solo ipotesi e ci penserà la scienza a svelare l'arcano...entra ora anche l'ipotesi del ghiaccio globale come causa
    Francesco Nucera
    "Sono un tipo burbero, scontroso e permaloso ma se mi impegno so essere anche simpatico"

    ----------------------------
    meteorologo Meteosolutions S.r.l.

  8. #138
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Antartico verso l'abisso...eppure...

    Citazione Originariamente Scritto da francesco.nucera Visualizza Messaggio
    poi sono solo ipotesi e ci penserà la scienza a svelare l'arcano...entra ora anche l'ipotesi del ghiaccio globale come causa
    In che senso?

  9. #139
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Antartico verso l'abisso...eppure...

    "In addition to the long-term warming provided by man-made global warming, the abrupt transition from a multi-year La Niña to El Niño has boosted global temperatures this year."

    fonte Berkeley Earth

    Ormai cominciano a pensarlo in molti

  10. #140
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,268
    Menzionato
    1009 Post(s)

    Predefinito Re: Antartico verso l'abisso...eppure...

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    "In addition to the long-term warming provided by man-made global warming, the abrupt transition from a multi-year La Niña to El Niño has boosted global temperatures this year."

    fonte Berkeley Earth

    Ormai cominciano a pensarlo in molti
    Sempre Berkeley Earth:


    In the collected models, new records usually were set by only small margins, as expected. In fact, we could find only a single example in the models where a new September record was set by more than 0.5 °C (0.9 °F). If the climate models are accurately capturing reality, then such a record is very highly unlikely (roughly 1 chance in 10,000).

    Given the apparent unlikeliness of such an event, we should also consider that this abrupt record may be due, in significant part, to factors that the current climate models are not accurately capturing.

    At present, there are some obvious candidates for processes that the models may be failing to fully represent. First, recent reductions in man-made sulfate aerosol pollution have occurred faster and with a different geographic distribution than many models were assuming when they were run. As man-made sulfur aerosols have a cooling effect, their reduction contributes to warming, and may be doing so more rapidly than models expected. Secondly, the very large January 2022 eruption of Hunga Tonga–Hunga Haʻapai was not included in models and may be having unexpected weather effects.

    [...]



    We consider it plausible that
    the current extreme North Atlantic warmth is due to a combination of large natural variability (contributing about 2/3) and the man-made reduction in marine sulfur pollution (contributing about 1/3). The reduction in marine sulfur aerosols from shipping, though regionally significant in areas with high shipping volumes, has likely only added a few hundredths of a degree to the global average temperature.



    Quest'ultimo pezzo dal resoconto di Agosto, cui fa riferimento per approfondire quello di Settembre.
    Berkeley stima che la rimozione degli aerosol abbia comportato +0,25° sulle temperature del solo Nord Atlantico, che corrisponderebbe per l'appunto a circa un terzo dell'attuale temperatura media del Nord Atlantico rispetto alla media degli ultimi anni.
    0,25° su scala globale corrispondono ad un impatto di circa +0,02° ma se supponiamo che un analogo ruolo potrebbe aver avuto sul riscaldamento del Pacifico settentrionale allora quel +0,02° tende a +0,05°. A mio parere si sottostima anche il suo probabile impatto sulle terre emerse, visto che le masse d'aria oceaniche provengono da lì, quindi già soltanto le zone esposte dovrebbero risentire di un riscaldamento simile, e l'effetto sulle temperature globali aumenterebbe, ma questa è una mia opinione personale.

    Berkeley suggerisce che i 2/3 del riscaldamento del Nord Atlantico sia attribuibile a qualche ciclo naturale non meglio identificato allo stato attuale, resta comunque una supposizione.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •