Massima 32.1
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
....
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Massima 35.9°C.
Inviato dal mio SM-T590 utilizzando Tapatalk
massima a +35.4° superato il picco dell'ondata di luglio e con domani si può solo migliorarlo
a bassano massima 37.3 ° C ... ora in rapida discesa (per fortuna)
Solofilo - freddofilo e seccofilo in inverno, caldofilo e variabilofolo in primavera, caldofilo e seccofilo in estate, tiepidofilo e variabilofilo in autunno - mi piacciono 6 ore di sole dopo 1 ora di temporale, o le giornate secche ed anticicloniche invernali dopo 1 giorno di neve fitta
Ancora 32 gradi a quest'ora e UR 27
26.8 poco nuvoloso
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Sereno, +33.0°C
Max +36.1°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
33°C attuali con ur 53%
Qui i quarantelli li fa sempre ad agosto, a luglio lo scorso anno è stato il primo dall'83 e anche prima non me ne viene in mente (oddio prima dell'83 mi sa in assoluto c'è solo agosto '61, ma vado a braccio quindi non sono sicuro proprio al 100%). Tra l'altro addirittura in terza decade abbiamo avuto il 21/22 agosto 2011 e il 21 agosto 2012 (quando lo fece pure il 20, e anche nel 2009 il 20 e il 19), se nei prossimi giorni molla il vento e ci scappa di nuovo rischia di essere il periodo con più quarantelli in assoluto. Secondo me è maturo per sfondare il muro pure a settembre, dopo che lo scorso anno l'ha fatto a giugno (e feci pure un +38,3°C a maggio), con le giuste condizioni. Ma pure sfondare il muro dei 35°C ad aprile penso sia solo questione di beccare la configurazione giusta, già nel 2012 ci furono 33/34 e si rannuvolò già verso le 14 (e pensare che fino al 2011 non aveva passato mai manco i 30°C).
Comunque il bollettino del LaMMa di oggi (per quanto vale che non ci azzeccano mai) vede mollare il vento già domani e piazza 41°C mercoledì e poi 40°C giovedì e venerdì, tre quarantelli di fila sarebbe roba vista solo nel 1983 e 2017.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalibri