Minima 14.5° attuale 15.7° quasi sereno, 81% u.r., borino a 16 km/h.
Alla fine ieri 32.5 mm, l'altro ieri 35.2, tre giorni fa 123.8 mm, totale peggioramento 191.5 mm, mese a 346.4 mm, anno 816.6 mm.
bella minima a 14,8, bel fresco.
spalancare tutto e fare incetta di fresco che tra qualche giorno siamo di nuovo sotto attacco![]()
Si vis pacem, para bellum.
minima +14°
ora +17,9° sole
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Minima bella fresca 12.4°
Da ieri pomeriggio ampie schiarite
Ora 21.1°C dp 16°C
Da domani graduale e costante aumento termico fino a valori pienamente estivi, probabilmente verso i 30°C tra sabato e domenica
Giornata fresca e soleggiata, 21 gradi. Purtroppo neanche ieri ha piovuto qui, ma giù nella val Pescara ha piovuto probabilmente.
Buon giorno, dopo due giorni con massime molto basse oggi l'ondata di fresco culmina con una buona minima di 13,4 ,praticamente da fine settembre.
Da adesso temperature in veloce ripresa, vediamo quanto chiude il mese, sopra appena appena, con oggi in 4 giorni abbiamo perso circa 6 decimi di anomalia mensile.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Alla fine la notte ha rispettato le ultime previsioni, ed è stata una delusione: quella che si prospettava fino a solo due giorni fa come la notte più fresca d'Agosto degli ultimi 15 anni non è stata che normale e per molti aspetti insignificante. La minima è stata infatti 18.9°, un valore imbarazzante anche rispetto agli ultimi mesi di Agosto, a maggior ragione considerando che oggi è 31 Agosto, che si è a meno di 24 h da Settembre e che minime più basse gli scorsi anni si fecero nella prima metà del mese (senza andare indietro ad altri mesi di Agosto, già solo il 6 e il 10 di questo mese si sono misurati dei valori minimi di 19,2° e 19,1°).
Ritoccata ad ogni modo la minima di ieri con 19,7° all'aeroporto; una superluna blu (secondo plenilunio nello stesso mese) ha rischiarato l'oscurità e ha donato un bello spettacolo per gli astrofili (con un binocolo si ammirava egregiamente la superficie lunare).
La mattinata si è aperta con cielo biancastro pur in assenza di nuvolosità: è la cappa di fumo degli incendi del Canada. Quest'estate è stata curiosamente ricca di cappe simili, dapprima a fine Giugno sempre per incendi canadesi, poi una settimana fa per quelli in Grecia.
Attualmente 27-28° circa, moderato vento da ponente, sempre secco (ur 34%, dp 9°!!).
Buongiorno
Poco nuvoloso, +22.7°C
Min +13.4°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Minima 4.2
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
23,5 gradi e UR 54
Sole a volte velato.
Penso non si andrà oltre nel pomeriggio, forse salirà di 1 grado.
Quindi confermo che agosto chiude con un temperatura media intorno ai 26 gradi
Segnalibri