Il nulla.
Sereno/qualche nuvoletta. Minima a +13,8° e attuali +21,3°.
Lou soulei nais per tuchi
Bella giornata estiva, come dovrebbe sempre essere, Fontanarossa con cielo sereno segna una massima in corso di +28°, minima notturna +21°
ieri massima di +31°
Notti tropicali che vanno e vengono , appena sotto ieri, appena sopra oggi 20,2.
Poche nuvole, mattina più soleggiata di ieri.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
18.1 nuvoloso a tratti
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
...
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Buongiorno...
Giornata soleggiata e serena,ottima visibilità...
Minima + 23.3°C...
Temperatura attuale +28.9°C...
Pressione 1005.8 hpa...
Vento da nw 3.2 km/h...
Umidità 51%...
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.weatherlink.com/bulletin...0-3f337b271fbd
20.5 nuvoloso
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
21.5 in aumento
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Cavolo che impressione in effetti, qui in zona è successo qualcosa di simile (anche se non così accentuato) ad alcune betulle dopo i nubifragi di una decina di giorni fa, però adesso per fortuna pare stiano pian piano tornando in posizione più normale; spero succeda lo stesso a quei pioppi, e se proprio deve ancora esserci vento forte almeno che venga dall'altra parte!
Saluti a tutti, Flavio
Ieri mattina c’è stata una relativamente breve passata piovosa non temporalesca (probabilmente i residui dei temporali notturni lombardi) che ha preso di striscio Trento Sud dove sono caduti solo 2.2 mm più o meno fra le 9 e le 9.30, mentre già il lago di Caldonazzo una 15ina di km più a SE ha visto 10-11 mm, poi il tempo si è ristabilito temporaneamente fino a metà pomeriggio quando dei temporali sono sfilati da NW a SE, sfiorando ancora una volta la città per proseguire più ad est verso la Valsugana e il Veneto; estremi del 1° giorno di agosto 20.4°/29.3° a Trento Sud e 18.5°/25.7° a Calceranica, mentre stamattina in città minime sui 18°/19° e 17.5° a Calceranica, dove fra le 9 e le 10 è anche caduta qualche goccia dopo una mattinata uggiosa, col sole che è uscito un po’ più decisamente solo dopo mezzogiorno; adesso qui in zona lago ci sono 25.1° con appunto sole un po' più presente ma ancora diverse nubi in giro, sia alte (soprattutto cirri) che cumuliformi.
Nel frattempo luglio si è chiuso con una media integrale di 24.2°c, alla fine addirittura 0.2°c sotto la recente media 2010-2022 e 1.4° sopra la più vecchia 1983-2005, ed un accumulo pluviometrico finale di 167.4 mm, circa 56 mm oltre la media del periodo 1982-2022; riporto infine di seguito i dati degli ultimi 3 giorni del mese per la mia stazione di Trento Sud (al solito min, max, media e eventuali prp):
29/7: 19.5/31.3 (25.1°c);
30/7: 17.4/30.3 (23.9°c); pioggia 5.8 mm (temporale notturno attorno alle 2.30);
31/7: 19.4/30.2 (24.9°c).
Nelle foto la pioggia di ieri mattina a Trento, più intensa verso S-SE, e i temporali del tardo pomeriggio in zona lago sfilati più a NE.
20230801_085122.jpg20230801_165758.jpg
Saluti a tutti, Flavio
Segnalibri