Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
Queste giornate confermano ciò che pensavo da tempo : in estate piú è incisiva e intensa la perturbazione o saccatura in termini di gpt e isoterme, minore è la possibilitá di fenomeni estremi, che invece avvengono con passaggi molto piú blandi ed effimeri con lievi cali di gpt come è avvenuto nella settimana 19-25 luglio
Ho notato anch'io la stessa cosa, ma secondo me più che il calo dei gpt conta la repentinità e soprattutto la situazione preesistente. Il 19-25 Luglio c'era un mostro di caldo a sud che faceva da mega carburante, ieri abbiamo avuto un debole prefrontalino come se ne sono visti in ogni estate di ogni epoca.