notte al limite del tropicale con minima a 19,1°
oggi saliremo verso i 33 di ieri, giornata tra le più calde dell'anno e soglia media delle massime estive dei tempi da ragazzino
ancora paesaggio di un verde imperante, tra qualche giorno si cambierà registro nei terreni più ricchi di scheletro.
0 nuvole finora a 360°
Sicurissimo, ma ho dimenticato di aggiungere che il dp 18 è della stazione meteo più vicina che è sul mare. ed infatti essa dava sui 68 come UR. Quindi errore nello scrivere.
Da me è sicuramente il DP è più basso, come sempre lo è rispetto alla stazione meteo. Di giorno però ad inizio estate soprattutto da me ci sono 1/2 gradi in più.
Mi scuso per l'errore.
Come avevo scritto, la stazione meteo è a 14 km, a 280 metri s.l.m, ed è proprio in prossimità del mare
Io sono a 7 km dal mare (un altro sbocco rispetto alla stazione meteo) e in pianura, quindi una leggera differenza ci può stare, come tu mi insegni. Anche se verso il mare sono "aperto"
La brezza di ieri sera comunque era di montagna, diciamo così
Ultima modifica di Presidente; 14/08/2023 alle 12:55
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Minima stabile 18,6 attuali 28,4 anche oggi dovremmo andare sui 33 gradi, caldo finora ancora abbastanza moderato ma dovrebbe peggiorare dopo ferragosto.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Buongiorno
Sereno con qualche nube, +29.1°C
Min +21.8°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Perfezione climatica a Milazzo, con nottate vivibili e giornate piacevolmente calde.
Acqua del mare bella calda.
Prossimi giorni caldo in aumento, ma senza particolari eccessi.
Spero duri così fino alla fine de mese.![]()
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
Temporali sul Salento visibili dal sat, qualche ts sull'Appenino tosco-emiliano
30 gradi esatti, leggerissima ventilazione. Un paio di piccole nuvolette in lontananza
Caldo classico "moderato".
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Minima +22,2°C, quasi 4°C più di ieri e con quasi il 30% di UR in più, l'umidificata di ieri ha dato una botta incredibile dopo svariate nottate di pacchia, tra l'altro a differenza dei giorni scorsi dove a una cert'ora si attivava la brezza dal Chianti stanotte non s'è mossa foglia.
Ora si viaggia verso i 38°C con UR sopra al 30% e dew point a 19°C, speravo seccasse un po' visto che fino a poco fa ha tenuto la calma di vento ma al massimo è arrivato a 17°C e appena si è alzata un po' di brezza da W/SW ha subito preso 2°C.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalo minime che stanno dilagando pure a quote piuttosto alte, +23,9°C a Sorano a 782 metri, +23,7°C a Radicofani a 618 metri, +22,3°C a Pian della Fioba a 861 metri, +21,9°C a Palagnina a 890 metri, +21,4°C a Pietra Piccata a 955 metri, +21,2°C a Cervaiole a 1.140 metri...
Intanto l'Orto Botanico vola a +38,4°C, qui fra ieri e oggi come massime s'è già fatto meglio dei due giorni di luglio sotto la +27, e senza manco bisogno del gran secco...
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Capito, insomma sono piante ornamentali, in quei contesti comunque stanno veramente bene, è da ammettere.
Intanto si registrano 31,4°C, oggi il caldo si fa sentire anche sull'alta pianura, cielo sereno, ma nemmeno troppa afa grazie ad un po' di ventilazione sudorientale.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Segnalibri