breve rovescio mm 1![]()
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Finalmente parziale cambio d'aria stamattina e si può dire ondata calda terminata
Ora cielo da nuvoloso a veloci sprazzi di sereno, correnti in quota belle sparate, qualche brevissimo piovasco sparso, 2.6 mm. Max 26.7°C, ora 21.3°C dp 19°
Dalla sera/notte la saccatura ormai strozzata a goccia dovrebbe posizionarsi qua sopra e probabilmente ci sarà l'occasione per qualche rovescio più serio
Forte nucleo temporalesco in risalita da sud-est. Temperatura di 18,7°C in caduta libera. 25 mm totali oggi
Ma sono vere le.immagino che arrivano da Como? Ho visto un torrente entrar in casa! E per fortuna che era un Flop.
![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Ebbene, ancora pioggia autunnale da me in paese a Saint-Rhémy: bella frescura con gli attuali + 8.8 gradi con un cielo scuro e aria davvero piacevole
E la prima spruzzata sui nostri monti l'abbiamo incassata; scatto webcam:
big_soyen.jpg
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Certo, ma se guardi nello storico dal 2012, vedi che di riempimenti esagerati in pochi giorni (anche di due metri) ce n'è praticamente uno all'anno.
Quindi non è un evento così eccezionale.
Ripeto che credo all'AGW, ma sentire sempre attribuirgli tutto come fanno molti, stanca, e alla fine alimenta lo scetticismo.
Salito a 51.4 mm l'accumulo giornaliero, continua a piovere incessantemente.
Questa ve la devo girare dai, perché merita...
Spettacolare veduta da Rhemes Notre Dame sull'alta valle e sulla maestosa Granta Parey - Webcam PANOMAX 360deg
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Segnalibri