22 gradi, UR 34 alternanza tra sole e nuvole.
In mattinata una bella botta pioggia, oltre c'è un vento abbastanza sostenuto
Il posizionamento del minimo non ci ha per nulla favorita. Ci sono ampie zone della Toscana centro meridionale che hanno visto praticamente nulla.
Anche qui in ovest Umbria non ha fatto troppo (25 mm circa) perchè di fatto non si è formato un fronte ma solo rovesci in seno al ramo ascendente della saccatura.
Diversamente elemento importante è stato il salto termico.
Minima sui 15° stamattina, max di 18.5 e attuali 16. Ancora rovesci random che interessano l'Orvietano.
La rottura di Ferragosto è realtà nei fatti.
Ora tornerà un pò di caldo che sarà però ascrivibile alle ore centrali della giornata (max attorno ai 30), ma l'estate vera qui è finita![]()
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
Zermatt
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Arrivato il freddo anche qua , vediamo se riusciamo a fare una delle rare massime sotto i 20 in agosto, poco comune sicuramente. Entro il 31 ci mangiamo una buona fetta delle anomalie positive dell' ondata di caldo ,entro domani riscendiamo sotto i +0,5.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Temporale in corso, generato fra il Carso triestino e sloveno in spostamento verso la costa da n/e verso s/w grosso modo, pioggia forte con visibilità ridotta, accumulo parziale 13 mm con r.r. 65 mm/h, temperatura scesa a 18.2 ° dopo una massima di 21.3°.
Screenshot_20230829_134530_com.android.chrome_edit_1004342167892060.jpg
qui cessato di piovere, sembra, mm 9,4, +18,3 la palla gialla incombe dietro le nuvole
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
A Ferrara attualmente la massima di oggi è pari a 20,2°C.
So che non rimarrà mai questa la massima ahimè, ma se rimanesse questa sarebbe la massima più bassa ad Agosto da almeno 20 anni (ma forse pure di più, devo controllare).
Questo mese si sta veramente impegnando per farsi ricordare statisticamente![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ultimi piovaschi nella notte, adesso cielo molto nuvoloso, +21° con favonio relegato all'estremo ovest della regione.
In casa finalmente clima fresco, dai 31° gradi di sabato scesi a 23°
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
Rovesci di pioggia anche intensi, seppure di non lunga durata, continuano ad alternarsi a fasi asciutte.
Accumulo di ieri intanto che ha raggiunto i 20 mm, temperatura che oscilla sui 15°/16°
Ciao papà...
Segnalibri