Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
Anche a Torino ha chiuso a soli -1.3 dalla 1995-2020 perchè le anomalie della seconda parte del mese hanno parzialmente controbilanciato quelle registrate durante il periodo freddo...Però minime notevoli e zero foehn di notte (soprattutto fuori città però)



Comunque, segnalo che Caselle e Bric della Croce sono attualmente a +1 sulla media mensile (senza tenere conto della massima di oggi a -2 dalle medie più o meno), penso che si chiuderà in media rispetto alla mensile, poco sotto rispetto alla decadale.


Break notevole in Sardegna, più delle attese dato che oggi è il quarto giorno di fila che ad Arbus in collina vedo massime comprese tra i 22 e i 25, anche oggi che c'è una +17 in quota a causa del vento si resiste, anzi oggi si è avuta la massima più bassa in assoluto.
Probabilmente anomalie più evidenti vicino alla costa occidentale, a Decimomannu attualmente -0.5°C sulla mensile. Sulla costa orientale anomalie nulle perchè con effetti favonici si sono comunque avute massime sui 30/32.
-1,3 sulla 92-30 significa manco -1 sulla 81-10 e quasi in media della 71-00 robaccia, mesi molto più scarsi a livello di configurazione per noi sono 100 volte meglio. poi voi avete capitalizzato anche di più riguardo la neve, qui ha fatto 3/4mm nevosi che col freddo che c'era erano diventati 10cm, sublimati al primo sole


oggi si sente che è fresco vero il fohn, andato via il sole, senza felpa, si sente. 24,5° con DP di 3,5°
questa prima decade sarà molto fresca, tra le più fresche degli ultimi 30/40anni.