Non è la prima volta che in questo periodo e anche ad Ottobre inoltrato abbiano insistito Alta Pressione e caldo sopra le righe su Mediterraneo ed Europa centro-occidentale (mi viene in mente il 2014, per dire uno), però i modelli sono veramente allucinanti per l'allineamento senza possibilità di vedute differenti e dire che la dinamica non sembra(va) così bloccata, ma evidentemente qualcosa continua a insistere in quella direzione.
Non so che dire, meglio dedicarsi a qualcos'altro per qualche giorno almeno.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
la +15 da milano a palermo
tutti insieme appassionatamente
![]()
C'ho la falla nel cervello
E che cavolo... ecmwf ritorna l'estate, o non se ne è mai andata..?
![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Per questo fine mese almeno in parte del sud si resisterà nella media del periodo, risalendo lo stivale anomalie che crescono.
Per il prossimo fine settimana da notare una recrudescenza del caldo al centro-nord dove in particolare potrebbe arrivare l'isoterma di +19° al nord-ovest. Una blanda (ma benvenuta) circolazione da est mantiene almeno nella norma le isoterme al sud Italia.
![]()
Strappo fortuito nel lungo di Ecmwf 00
Ormai si va a colpi di fortuna come se fosse luglio
Non come se fosse quasi ottobre..
Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
"Vola solo chi osa farlo"
Rispetto al run di ieri sera, se proprio vogliamo cercare qualcosa di decente con il lanternino, per il weekend prossimo ECMWF lima un po' le termiche con la +18 confinata all'estremo NW mentre, per domenica, il NE e il basso veneto sono fuori dalla +16.
Ieri mattina:
ECM0-144.gif
ECM0-168.gif
Stamattina:
ECM0-120.gif
ECM0-144 (1).gif
Segnalibri