GFS direi pesantissimo per il periodo con temperature a 850hPa ancora sopra 15C tra 15 giorni e massime in Valpadana tra 30 e 33C... penso sia record fare massime over 30 per 10/15 giorni di fila su gran parte della pianura Padana
Si m ora arrivare a dare x certe le proiezioni termiche al suolo da qui a 15 gg mi sembra un po esagerato...detto questo trovo invece curioso come in corrispondenza del calo a 850 del 4/5 settembre vi sia un picco termico a 500 hpa, cosa piuttosto strana soprattutto in estate.
Direi che per i prossimi 10 gg. non possiamo aspettarci nulla, se non all'estremo sud, lato adriatico e ionico, bei ts marittimi, tipici di fine estate. Al nord l'estate continua, sebbene in declino, con mattinate fresche e giornate calde.
Sbaglio o mi sembra che le isoterme siano state abbastanza ridimensionate anche al nord? tolto il picco di oggi nella media vedo punte massime di +16°, sempre caldo persistente sopra la media del periodo ma niente +20° per parecchi giorni di fila, come sembrava dovesse andare fino a qualche giorno fa.
![]()
Segnalibri