Pagina 3 di 142 PrimaPrima 123451353103 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 1415
  1. #21
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    forse in una situazione come questa, sarebbe più opportuno commentare le carte fino a 120 ore...per il dopo c'è molta discordanza tra i modelli. Inoltre, ricordo come sia ecmwf che gfs abbiano preso una cannata clamorosa di cui pochi o nessuno hanno parlato, quando prevedevano omega-blocking a oltranza e Italia prigioniera dell'africano fino a data da destinarsi...
    Tanto per completare il discorso di Copernicus sull'incertezza modellistica nel >120 ore basta dare un'occhiata alle GEFS 00 relative alla NAO, posto che avremmo una mediana sulla neutralità positività/debole e fino a fine corsa, nello stesso intervallo di tempo abbiamo spaghi >+2 e <-2, quindi per il solo modello americano può far tutto e il suo esatto contrario...

    nao.jpg

    Cosa che si tradurrebbe in anomalie pressorie (e dunque presumibilmente gpt) di segno opposto in settori chiave del N-Atl.

  2. #22
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Complimenti per il coraggio...
    In che senso?

  3. #23
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,063
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Copernicus64 Visualizza Messaggio
    Mi riferisco al periodo precedente 13-18 agosto), quando infatti i tempi sono troppo lunghi per poter vedere anche solo una tendenza (240h o oltre). Per questo dico che è inutile fasciarsi la testa anzitempo.
    Ah, a quella distanza può essere. Comunque è chiaro che anche ora di certo non c'è nulla, dato che i modelli non forniscono un quadro coerente gli uni con gli altri

  4. #24
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    GFS 06 schiaccia ulteriormente il promontorio alle 156-168 ore... ancora piccole modifiche in tal senso e potrebbe sparire proprio la saccatura dall'Iberia e dall W-Mediterraneo, altro che asse d'ingresso a W o ad E...

    gfs12156.png

  5. #25
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    A questo punto resta la chiave dell'evoluzione è nelle solite zone "delicate" del Nord Atlantico ma direi che ECMWF ed UKMO vedono a ridosso del primo settembre uno status circolatorio (S)NAO-like, mentre GFS tende a mantenere, nelle Ens e nella maggior parte degli spaghi, un assetto (S)NAO neutro/deb+

  6. #26
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da alerave Visualizza Messaggio
    Concordo

    il rischio c’è ed é da mettere in conto

    se poi vediamo anche le ENS di GFS il rischio di una ondata di caldo settembrina è reale, chiaramente (o almeno si spera) non con i valori espressi a Luglio od in questi giorni
    Ad oggi c'è il rischio di un promontorio mobile che potrebbe investire una parte del territorio nazionale più o meno ampia, il rischio di una vera e propria heat-wave, lungamente stazionaria (paragonabile a quella post-Ferragostana) lo vede solo ECMWF 00 operazionale (e probabilmente UKMO).

    P.S., sì, se si verificasse penso non sarebbe lontanissima dall'ultima, sia per dinamica sia per intensità, ma non siamo qui per trovare conferme alla Legge di Murphy...
    Ultima modifica di galinsog@; 27/08/2023 alle 18:28

  7. #27
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,003
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Ad oggi c'è il rischio di un promontorio mobile che potrebbe investire una parte del territorio nazionale più o meno ampia, il rischio di una vera e propria heat-wave, lungamente stazionaria (paragonabile a quella post-Ferragostana) lo vede solo ECMWF 00 operazionale (e probabilmente UKMO).

    P.S., sì, se si verificasse penso non sarebbe molto lontanissima dall'ultima, sia per dinamica sia per intensità, ma non siamo qui per trovare conferme alla Legge di Murphy...
    Che poi la 240h di Ecmwf fa pensare che non si tratti comunque di una situazione troppo bloccata

  8. #28
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,729
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da alerave Visualizza Messaggio
    Concordo

    il rischio c’è ed é da mettere in conto

    se poi vediamo anche le ENS di GFS il rischio di una ondata di caldo settembrina è reale, chiaramente (o almeno si spera) non con i valori espressi a Luglio od in questi giorni
    Esatto,le frequentazioni per questa soluzione sono numerose e parliamo di ecmwf...poi c è l utente di turno il quale dice che non se ne deve parlare tra l altro di un argomento in topic e passi anche per ossessivo...mha

  9. #29
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    In gfs 12 c'è una normale estate Settembrina, al nord nn si andrebbe oltre la +15 e forse nemmeno ci arriviamo, qualcosa in più al sud ma nulla di eclatante per essere la prima parte di settembre

  10. #30
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro 85 Visualizza Messaggio
    In gfs 12 c'è una normale estate Settembrina, al nord nn si andrebbe oltre la +15 e forse nemmeno ci arriviamo, qualcosa in più al sud ma nulla di eclatante per essere la prima parte di settembre
    In Gem 12 invece c'è un promontorio mobile di tutto rispetto per temperature in quota (meno per gpt), anche se il modello canadese prospetta un'evoluzione nel periodo che ci interessa (144-240 ore) abbastanza diversa da ECMWF 00, con cut-off iberico che viene riagganciato dal getto e trascinato verso NE, vedremo l'uscita serale del modello europeo se confermerà la direzione di stamani... ad oggi oltre le 144-168 ore eviterei proprio di spingermi.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •