Tanto per completare il discorso di Copernicus sull'incertezza modellistica nel >120 ore basta dare un'occhiata alle GEFS 00 relative alla NAO, posto che avremmo una mediana sulla neutralità positività/debole e fino a fine corsa, nello stesso intervallo di tempo abbiamo spaghi >+2 e <-2, quindi per il solo modello americano può far tutto e il suo esatto contrario...
nao.jpg
Cosa che si tradurrebbe in anomalie pressorie (e dunque presumibilmente gpt) di segno opposto in settori chiave del N-Atl.
GFS 06 schiaccia ulteriormente il promontorio alle 156-168 ore... ancora piccole modifiche in tal senso e potrebbe sparire proprio la saccatura dall'Iberia e dall W-Mediterraneo, altro che asse d'ingresso a W o ad E...
gfs12156.png
A questo punto resta la chiave dell'evoluzione è nelle solite zone "delicate" del Nord Atlantico ma direi che ECMWF ed UKMO vedono a ridosso del primo settembre uno status circolatorio (S)NAO-like, mentre GFS tende a mantenere, nelle Ens e nella maggior parte degli spaghi, un assetto (S)NAO neutro/deb+
Ad oggi c'è il rischio di un promontorio mobile che potrebbe investire una parte del territorio nazionale più o meno ampia, il rischio di una vera e propria heat-wave, lungamente stazionaria (paragonabile a quella post-Ferragostana) lo vede solo ECMWF 00 operazionale (e probabilmente UKMO).
P.S., sì, se si verificasse penso non sarebbe lontanissima dall'ultima, sia per dinamica sia per intensità, ma non siamo qui per trovare conferme alla Legge di Murphy...
Ultima modifica di galinsog@; 27/08/2023 alle 18:28
In gfs 12 c'è una normale estate Settembrina, al nord nn si andrebbe oltre la +15 e forse nemmeno ci arriviamo, qualcosa in più al sud ma nulla di eclatante per essere la prima parte di settembre
In Gem 12 invece c'è un promontorio mobile di tutto rispetto per temperature in quota (meno per gpt), anche se il modello canadese prospetta un'evoluzione nel periodo che ci interessa (144-240 ore) abbastanza diversa da ECMWF 00, con cut-off iberico che viene riagganciato dal getto e trascinato verso NE, vedremo l'uscita serale del modello europeo se confermerà la direzione di stamani... ad oggi oltre le 144-168 ore eviterei proprio di spingermi.
Segnalibri