Moralizzatore di cosa? Prima di tutto il mio era un messaggio generale, leggi questo topic per intero ed è sempre un pianto continuo, sempre...ogni volta si tirano fuori le medie per dimostrare che qualsiasi cosa arrivi farà comunque schifo...poi ripeto ognuno la vive come vuole, io per esempio a luglio dopo due settimane atroci, disumane, con temperature massime sempre sopra i 38° ho accolto la rinfrescata come un miracolo, è durata 48h ma chi se ne fregava..
luglio, si chiama luglio. una rinfrescata di 48h è quanto di più si possa aspirare a luglio.
siamo a SETTEMBRE. sono due pianeti completamente diversi.
fermo restando che il luglio che ha fatto al Sud è mostruoso e storico, ci mancherebbe e anche lì non ci vedo NIENTE di normale in quello che ha fatto.
con le carte attuali però, piaccia o meno, al NI tutto questo settembre ha tutte le potenzialità per chiudere come ha chiuso luglio da voi...
e luglio mi ricordo molte lamentele (GIUSTAMENTE), ma mai un tuo post a riguardo... sarà stato un caso, ovviamente.
Si vis pacem, para bellum.
A luglio mi sono collegato pochissimo perché onestàmente l'ho vissuta male, alcuni giorni non riuscivo neanche a guardare i modelli, perché era sconfortante. Anche in altri topic ho scritto pochissimo, me ne sono andato nella casetta di campagna che almeno la notte si respirava, a 950metri.![]()
Gfs 12 è la montagna che partorisce il chupacabra
E sono 2, e 2 anni fa non è stato molto differente, e sono 3, io ho parlato si normalità attuale, riferito al clima attuale, è chiaro che qualsiasi media di riferimento si prenda non c'è nulla di normale, questo è andato, non ci resta che aspettare il prox Settembre, e vedremo di quanto si discoteca dagli ultimi, ormai la tendenza al prolungamento dell'estate è un fatto conclamato, e questa tendenza si accentua ogni sempre di più, questa è la tendenza attuale, il fatto che questa eccezionalità climatica si stia ripetendo sempre più spesso, la fa diventare meno eccezionale
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Solito dilemma per domani per le Pianure fra Sesia ed Adda: Rovesci o Marino?
Run ancora buoni in prospettiva di una passata piovosa italica senza cali termici eclatanti se non consideriamo l'allontanamento della cara +22 che da qualche anno è garanzia di ritorno come i turisti tedeschi.
Per la bruttezza del long c'è tempo.
Tra il vento secco inutile di maestrale avuto a più riprese e le piogge più abbondanti preferisco la seconda, visto che almeno qui non piove dal 5 agosto.
Speriamo in conferme.
Intanto, anche se pure questa sarebbe interregionale per il Nord, qui l'aggiornamento LAM su ECMWF per domani sera:
pcp12h.z1.4.png
Mentre LAMMA su GFS per giovedì mattina è così, con più o meno tutte le Tirreniche dalla Calabria al Ligure, interessate potenzialmente da alcuni scrosci, niente di che:
pcp12h.z1.9.png
Sul Levante ligure sarà brutto tempo, sì, accumuli sostenibili per quelle zone però, niente di anomalo:
pcp12h.z1.10.png
Deve ancora entrare il fronte che venerdì è ridossato al Piemonte:
pcp12h.z1.11.png
12z di GFS questo.
Temoo 24h e saranno più precisi per giov.-ven.
Poi arriveranno i LAM a 2,5km.
Ecmwf 12 va in Cut-off tra Sardegna e Sicilia
Segnalibri