Re: Settembre 2023: Anomalie termiche e pluviometriche
Originariamente Scritto da giorgio1940
"ma si, non preoccupiamoci, altre volte è stata così calda"
e fu così che fini bollita la rana in pentola.
Questo settembre si chiude con una media a +22,3
con un anomalia di ben +3,2 dalla media cinquantennale 1955/2004 che
si può considerare appartenere ad un altra era climatica.
Settembre il più caldo da quando prendo i dati (1955)
1° sett. 2023 +22,3
2° 2011 +22,1
3° 1987 +22
4° 1982 +21,9
5° 1991 +21,5
6° 1985 +21,4
7° 2015-2018 +21,3
9° 2002 +21,2
10° 2016-2020 +21,1
I mesi di settembre più freschi appartengono alla precedente era:
1° 1959-1972 +16,1
3° 1996 +16,7
4° 1955-1977 +17,1
6° 1971-1976 +17,3
8° 1965 +17.6
9° 1957-1995 + 17,7
...............
Precipitazioni:
Settembre 2023 mm 22 (media climatica settembre mm 89)
Si sta avendo un lungo periodo siccitoso(qui a Rimini), l'ultima buona pioggia risale al 16 maggio scorso.
Temperatura mare Rimini(a 500 mt da riva a 20 cm di profondità), stamani +23
Di seguito le temperature acqua mare al 30 settembre degli ultimi anni:
1990 +20
91 +21
92 +22
93 +21,5
94 +21,5
95 +20
96 +21,5
97 +21,5
98 +20,5
99 +20
2000 +20
01 +20
02 +18
03 +20
04 +19,5
05 +20,5
06 +21,5
07 +20
08 +19,5
09 +22
10 +19,5
11 +22,5
12 +22
13 +21
14 +21,5
15 +18
16 +21
17 +20
18 +20
19 +22,5
20 +21
21 +22
22 +20
23 +23
Pochi dati ma eccellenti ad illustrare il cambiamento in corso d'opera nella tua località.
Come sempre complimenti Giorgio, sei di ispirazione per tutti noi!
Segnalibri