Pagina 18 di 104 PrimaPrima ... 816171819202868 ... UltimaUltima
Risultati da 171 a 180 di 1034
  1. #171
    Vento moderato L'avatar di RobyCarma
    Data Registrazione
    03/01/19
    Località
    Carmagnola (TO)
    Età
    70
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Davvero notevoli i geopotenziali sullo stretto di Gibilterra a sole 72h cioè 30 settembre:

    ECMOPEU12_72_1.png

    Una struttura siffatta prima di essere smantellata opporrà una lunga resistenza. Per ora puntiamo ad una diminuzione dei valori di tali isobare e conseguenti isoterme per la metà della prossima settimana.

  2. #172
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,266
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Concordo.

    Chissà quando saranno cosi da noi gli spaghi

  3. #173
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Non capisco perché ti senti sempre chiamato in causa...
    Probabilmente la Sicilia sarà nei prossimi giorni una delle poche zone dell'Europa occidentale a non avere temperature record, ma quasi "normali "...quindi leggere da uno di Catania "farà caldo ovunque " mi è sembrato abbastanza gratuito...io sono il primo che odia il caldo, ma a parte le due settimane abominevoli di luglio qui davvero abbiamo poco da piangere...senza dimenticare le piogge record di maggio e giugno, poi se dobbiamo comunque scrivere che fa caldo perché va di moda scriviamolo, in Sicilia farà caldissimo nei prossimi giorni!
    Ti sei dimenticato che qui in Sicilia nella terza decade di settembre per due giorni di fila si sono sfiorati i quaranta gradi, ma dove vivi? e poi si, insisto, farà caldo ovunque, se sono di Catania non posso scriverlo? oggi qui massima di +28°, sarà nella media del periodo (qui in terza decade comunque la media è di +27°) ma sempre caldo è, con buona pace per te che pensi che +28° sono freschi, allora si in Sicilia nei prossimi giorni arriva la peg.

  4. #174
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    neanche in estate è cosi difficile scalfire un anticiclone.

  5. #175
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,417
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da RobyCarma Visualizza Messaggio
    Davvero notevoli i geopotenziali sullo stretto di Gibilterra a sole 72h cioè 30 settembre:

    ECMOPEU12_72_1.png

    Una struttura siffatta prima di essere smantellata opporrà una lunga resistenza. Per ora puntiamo ad una diminuzione dei valori di tali isobare e conseguenti isoterme per la metà della prossima settimana.
    Gpt e isoterme da piena estate su mezza Europa.

  6. #176
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,435
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    La vedo in parte diversamente ; in quegli anni e in generale negli anni 00 si vedeva lontano un miglio la direzione che il clima stava prendendo e i segnali che prima o poi avremmo fatto questa fine qui erano ben evidenti e bisognava essere orbi per non vederli.
    Certo nessuno si aspettava che l'epilogo sarebbe stato così rapido, personalmente una situazione come quella attuale me la sarei aspettata intorno al 2050 se non oltre.
    Chi allora però sui forum si permetteva anche di ipotizzare scenari come quelli di questi ultimissimi anni veniva umiliato, deriso e crocifisso in sala mensa dai bacchettatori seriali dei forum.
    Ora di fronte a codesta realtà tra i bacchettatori di allora alcuni si sono dati alla fuga, altri (pochi) hanno fatto ammenda e altri ancora sono diventati piccoli piccoli abbassando molto le ali.
    Più che altro nel 2008 eravamo in piena fase "arriva il nuovo minimo di Maunder e la nuova PEG" e i negazionisti la facevano da padrone, quello che dici te era la diretta conseguenza di ciò.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  7. #177
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Mancava l'anomalia di +12°, eccola nel fanta in Francia e Nord Europa.



    Farà caldo, ma io sono di Catania e non posso dirlo.

  8. #178
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    In GFS 12, in un mare di hp, di interessante nel run trovo solo questa carta a 384 ore.


  9. #179
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,135
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Wishmaster Visualizza Messaggio
    Ti sei dimenticato che qui in Sicilia nella terza decade di settembre per due giorni di fila si sono sfiorati i quaranta gradi, ma dove vivi? e poi si, insisto, farà caldo ovunque, se sono di Catania non posso scriverlo? oggi qui massima di +28°, sarà nella media del periodo (qui in terza decade comunque la media è di +27°) ma sempre caldo è, con buona pace per te che pensi che +28° sono freschi, allora si in Sicilia nei prossimi giorni arriva la peg.
    Puoi dire quello che vuoi guarda, tanto scrivere h24 che fa caldo non cambierà le cose..il mio concetto era chiarissimo e l'ho spiegato, il sud Italia sarà tra le zone d'Europa con le anomalie più vicine alla normalità, fine.

  10. #180
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Puoi dire quello che vuoi guarda, tanto scrivere h24 che fa caldo non cambierà le cose..il mio concetto era chiarissimo e l'ho spiegato, il sud Italia sarà tra le zone d'Europa con le anomalie più vicine alla normalità, fine.
    E io ho scritto che farà comunque caldo, mai scritto che avremmo anomalie mostruose. Quelle le abbiamo avute all'inizio in terza decade di settembre. Quindi? mi puoi contraddire solo se dici che farà fresco. Mai parlato di anomalie mostruose fino al sei ottobre al sud nel post che ti ha cosi colpito.

    Anomalia del 20 settembre, altro che qui ha fatto anomalie mostruose solo a luglio.


    Ultima modifica di Wishmaster; 27/09/2023 alle 21:01

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •