Occhio però che GFS è inizializzato apposta per leggere il meglio possibile i cicloni tropicali essendo, lato GM, il modello di riferimento dell'NHC. Nessun modello gli si avvicina manco minimamente a livello di letture su quel fronte, ECMWF poi spesso fatica pure a leggere cicloni fatti e formati...
Certo poi potessi firmerei con il sangue Reading visto cosa vede a fine run e cosa fa presagire per il dopo, ma se devo dubitare di qualche modello quando c'è di mezzo un uragano è proprio lui. Sempre comunque tenendo conto che parliamo di un ciclone manco formato e quindi tutto può succedere.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Abbiamo la possibilita`di un tonfo totale in autunno, stavolta concreto e stabile, non i cavetti LP estivi di due giorni con HP prevalente.
Saremo praticamente quasi a meta`autunno, non piu`nella I.decade di settembtre quindi o la va`o la spacca.
Ad ovest un bombolone marittimo traballante che con target Italico porterebbe piogge importanti per giorni con aria fresca in arrivo e clima decisamente autunnale. Neve in alta quota, fresco e piovoso in bassa con primi peggioramenti "stabili" depressionari e non solo veloce transazione della LP ovest-est come in estate.
Ad est invece si prepara una bolla d`aria artica di tutto rispetto per inizio ottobre. Un target Italico porterebbe prevalentemente piogge sul lato Adriatico, ma anche un fortissimo calo di temperature con valori prossimi allo 0/850hPa e clima freddo per ottobre, con conseguenti minime basse e nebbie fredde una volta attestatosi il freddo nei bassi strati.
Ci sono 2 vie di uscita, ognuna con i pro et contra, ma ognuna porterebbe definitivamente via lo spettro dell`estate ottobrina.
Se invece prevalera`la terza via, cioe`LP Iberica, un omega rovesciato con blocco totale sia delle correnti ovest atlantiche, sia est artiche con HP estivo allora grazie ed arrivederci
![]()
autunnoc he non c'e' piu..davvero se questo none ' gw , come chiamarlo
Playetro.it - Never Surrenda to the future!
Ecmwf 00 ribalta tutto che è una meraviglia...
Gfs è è resta un modello scarso e solo ogni tanto ha qualche buona intuizione quasi sempre sul long term....stamane si conferma tale cancellando la tempesta tropicale che né ukmo e né ECM vedevano ..d'altronde si parlava di 120 h , non c'è storia....per il resto ribaltone notevole sia di ukmo che di ECM oltre le 144 h ...ieri in est Europa e centronord Europa arrivava il gelo oggi Africa.
Segnalibri