Scusa, forse non ho capito bene io, ma da quel diagramma vedo t grossomodo in media
Si Marco, il problema non è tanto il lato termico, che possiamo definire accettabile, considerato anche ciò che sta accadendo nel resto d'Europa, ma la mancanza pressoché assoluta di precipitazioni.
Qui Ottobre è il mese più piovoso dopo Novembre.
Si Marco, il problema non è tanto il lato termico, che possiamo definire accettabile, considerato anche ciò che sta accadendo nel resto d'Europa, ma la mancanza pressoché assoluta di precipitazioni.
Qui Ottobre è il mese più piovoso dopo Novembre.
Un ottobre secco e caldo al sud fu il 2004...il mio primo anno di università, ricordo ancora le prime lezioni in maniche corte.
Comunque per adesso non se ne esce, bisogna rassegnarsi.
Un ottobre secco e caldo al sud fu il 2004...il mio primo anno di università, ricordo ancora le prime lezioni in maniche corte.
Comunque per adesso non se ne esce, bisogna rassegnarsi.
Un ottobre secco e caldo al sud fu il 2004...il mio primo anno di università, ricordo ancora le prime lezioni in maniche corte.
Comunque per adesso non se ne esce, bisogna rassegnarsi.
Per non parlare di ottobre 2001, credo che fece 0 mm in gran parte della Sicilia forse in tutta.
Segnalibri