Pagina 68 di 104 PrimaPrima ... 1858666768697078 ... UltimaUltima
Risultati da 671 a 680 di 1034
  1. #671
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,258
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Ed ora per ripagare 5 mesi d`estate....5 mesi d`inverno.

    Contro tutte le tendenze, indici, teorie e statistiche.

    Forza inverno, tira fuori l`orgoglio dopo 10 anni di assenza.

  2. #672
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Doveva farla tra 2 mesi sta roba...
    Mi permetto....e chi lo.dice che non succeda anche tra due mesi!
    Si parla sempre di reiterazione......bon allora che reiterizzi (non so coniugarlo)
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  3. #673
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    01/07/21
    Località
    Pescara (PE)
    Messaggi
    288
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBirch Visualizza Messaggio
    Molto bene pur ancora lontano
    Allegato 618462
    Allegato 618463
    quanto so belle le sbuffate da est

  4. #674
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Doveva farla tra 2 mesi sta roba...
    Anche io preferirei le piogge (che comunque potremmo avere, vedi il passaggio di Martedì/Mercoledì prossimo che sembra interessante), però al punto in cui siamo arrivati va bene qualsiasi roba pur di schiodare sto pattern incancrenito.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #675
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    Ed ora per ripagare 5 mesi d`estate....5 mesi d`inverno.

    Contro tutte le tendenze, indici, teorie e statistiche.

    Forza inverno, tira fuori l`orgoglio dopo 10 anni di assenza.
    Vabbe, 10 anni...tra il 2016 e il 2019 ha fatto 3 inverni che confrontati agli ultimi 4 ci baceremmo i gomiti per riaverli
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #676
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    ECMWF stamattina si raddolcisce dal lato termico ma in compenso migliora l'entrata depressionaria da W del 17/18 Ottobre, se fosse confermata così com'è sarebbe manna dal cielo per le falde del Nord Italia e anche per i ghiacciai, dopo le mazzate ricevute in questi 2 mesi.



    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #677
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Doveva farla tra 2 mesi sta roba...
    Ma è talmente lontana che, di fatto, non esiste. Io nutro seri dubbi anche sul cambio verso condizioni autunnali visto
    a 144 ore. Attenderei ancora...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  8. #678
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,679
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    ECMWF stamattina si raddolcisce dal lato termico ma in compenso migliora l'entrata depressionaria da W del 17/18 Ottobre, se fosse confermata così com'è sarebbe manna dal cielo per le falde del Nord Italia e anche per i ghiacciai, dopo le mazzate ricevute in questi 2 mesi.

    Immagine


    Immagine
    Diciamo che anche loro stanno tirando i dadi. Passi qualche est od ovest shift, ma se guardi sulla scandinavia, ieri ho da 1035...oggi depressione. E tutto questo mercoledì prossimo...son sempre tanti giorni,per carità, ma zio can
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  9. #679
    Calma di vento
    Data Registrazione
    23/03/22
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Età
    45
    Messaggi
    32
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    ECMWF stamattina si raddolcisce dal lato termico ma in compenso migliora l'entrata depressionaria da W del 17/18 Ottobre, se fosse confermata così com'è sarebbe manna dal cielo per le falde del Nord Italia e anche per i ghiacciai, dopo le mazzate ricevute in questi 2 mesi.

    Immagine


    Immagine
    Mi sembra che con quelle carte per il nord arriverebbe ben poca pioggia

  10. #680
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,174
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli Ottobre 2023

    Citazione Originariamente Scritto da greennew Visualizza Messaggio
    Mi sembra che con quelle carte per il nord arriverebbe ben poca pioggia
    In effetti a vedere la distribuzione sarebbero più che altro Emilia-Romagna e regioni centrali a ricevere le maggiori precipitazioni.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •