Pagina 67 di 145 PrimaPrima ... 1757656667686977117 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 1445

Discussione: Nazionale Ottobre 2023

  1. #661
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,380
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Ottobre 2023

    In una stagione disgraziata nella quale fino all'altro ieri, 15 ottobre, era pura utopia registrare massime sotto i 24°, quella di oggi costituisce una vera eccezione che strappa peraltro l'autunno 2023 dalla possibilità di aggiungersi, dopo che già ci erano riusciti 2019 e 2022, alla limitatissima lista di autunni la cui prima max sotto i 20° si è verificata a Novembre. Ed invece proprio quest'autunno, che più di qualsiasi altro che lo ha preceduto sembrava predestinato a conseguire tale risultato, si sottrae a questo esito. Quanta ironia a pensare che sia stato così facile, quando letteralmente fino a due giorni prima sembrava impossibile persino restare sempre sotto i 24° nell'arco delle 24 h!


    Il 17 Ottobre 2023, oltre a costituire il primo giorno dopo il giro di boa dell'autunno meteorologico, rappresenta anche il primo vero giorno d'autunno nel senso più archetipico del termine: ha piovuto spesso, il cielo è rimasto sempre plumbeo, ha fatto decisamente fresco (oserei dire persino freddino) e c'è stato pure molto vento. Per davvero è stato l'emblema della giornata autunnale per antonomasia.

    Le prime avvisaglie di un peggioramento più cospicuo che sarebbe giunto solo in mattinata si sono avute già durante la notte, con occasionali acquerugiole. Altro elemento che durante la notte ha fatto la sua prima comparsa è il vento da levante, debole, che si è reso protagonista della mattinata rinforzandosi arrivando a soffiare con intensità tra i 20 e i 30 km/h.
    La minima notturna, 18.3°, non è stata affatto corrispondente a quella giornaliera, perchè proprio come il giorno prima si è avuto un andamento paradosso delle temperature con la massima che è stata registrata proprio di notte e la minima che invece è stata rilevata durante il giorno! Questo curioso paradosso è spiegabile con le precipitazioni, che essendo mancate la notte in presenza di un vento da est (dunque dal mare) hanno determinato temperature tra i 19° e i 19,5° presso la costa, poco sotto i 19° in periferia; durante le ore diurne invece il cielo coperto associato alle piogge hanno abbassato le temperature nonostante la provenienza marina delle correnti, da est in mattinata e poi da grecale nel pomeriggio.
    All'aeroporto la max è stata 19,5° rilevata alle 2 di notte, la minima è stata sui 17° verso mezzogiorno; a S.Elia quadro similare ma la minima è stata persino sotto i 16° di poco mentre la max è stata 18,9°.

    Durante il mattino è piovuto tra le 9 e le 11 e poi di nuovo, debolmente, tra le 12 e le 14, cumulando 6 mm all'aeroporto e 8 mm a S.Elia. Si rompe un digiuno durato tre settimane, curiosamente proprio all'indomani dello scoccare dei 4 mesi di severa siccità che però non è stata di certo messa a tacere con i modesti accumuli odierni.



    Durante la serata il vento è virato a tramontana, che tesa soffia ancora soltanto presso la costa e i settori subcostieri. In periferia già da alcune ore soffia una fresca brezza di terra, con la temperatura che attualmente è precipitata a 14°.
    Pare che la brezza di terra si stia estendendo sempre più verso la costa, perchè anche all'Istituto Nautico, ad 1 km dall'aeroporto, il termometro segna ora 15°.
    La giornata appena iniziata sarà l'ultima di questo trio d'eccezione dell'autunno 2023; già in serata si attiverà lo scirocco che aprirà l'ennesima fase calda di questa stagione con le massime che torneranno di nuovo sopra i 24°, anche ampiamente sopra, fino a domenica. Perlomeno non ci sarà sole, ma tempo perturbato e molto ventoso a suggellare che ormai il cambiamento stagionale è avvenuto ed è irreversibile.

  2. #662
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,645
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Ottobre 2023

    7.7° minima in corso, vento di bora fino a 48 km/h cielo parzialmente.nuvoloso.

  3. #663
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,184
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Ottobre 2023

    A ricordarci quanto sia stato eccezionale qui il periodo settembre/ ottobre a Porano, in Umbria, a 450 MT slm abbiamo fatto 2 max sotto i 20.
    Due 19,5° uno il 24 settembre, l'altro il 16 ottobre.

    Aggiungiamo anche svariati over 30 ad ottobre.
    Non mi piacciono le statistiche ma guardavo che al momento ottobre ha medie di Giugno e settembre ha avuto medie di Luglio.
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  4. #664
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,530
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Ottobre 2023

    cielo coperto pioviggine, +11,7
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  5. #665
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Ottobre 2023

    Il cielo molto nuvoloso ha prodotto una delle minime piu' alte del mese a Fontanarossa, +18°

    Intanto per domani e venerdi previsto l'arrivo di isoterme che sarebbero elevate anche in estate, in Sicilia si andrà sicuramente oltre i trenta gradi. Dalla direzione dei venti sembra che ne risentirà piu' Palermo, dove si prevede per due giorni massime di +34° e minime di +25°




  6. #666
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    65
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Ottobre 2023

    Pioviggine +10

  7. #667
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,530
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Ottobre 2023

    continua il calo +10,9 pioviggine mm 0,3
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  8. #668
    Brezza tesa L'avatar di lanfur
    Data Registrazione
    04/03/07
    Località
    Monselice (PD)
    Età
    35
    Messaggi
    701
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Ottobre 2023

    Giornata che si preannuncia piuttosto cruda stante il cielo coperto
    Era più freddo ieri alla stessa ora, ma ora la temperatura è piantata li e penso che sopra i 15°C non si vada (ieri max 19.2°C)

    in più oggi registrata la min più bassa con 6.7°C poco dopo mezzanotte, fosse rimasto sereno 3/4°C erano probabili (come avvenuto in Friuli e Veneto più orientale)

  9. #669
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Ottobre 2023

    12.9 coperto

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  10. #670
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,601
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Ottobre 2023

    Minima 11.8

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •