Pagina 19 di 26 PrimaPrima ... 91718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 256
  1. #181
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,255
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da a.negrello Visualizza Messaggio
    Anche se preferiresti di no, sarebbe anche ora che batteste il 2000. 23 anni di global warming dopo, avere ancora l' anno più caldo nel 2000 è piuttosto anomalo a livello europeo e mondiale.
    Un mese record vecchio succede, per esempio qua novembre più caldo è ancora il 1926, ma un anno intero di media è tutta un' altra prodezza.
    Confermo quanto detto da Cristiano, qui gli anni più caldi sono tutti quelli tra 1999 e 2003, con il 2000 o il 2001 all'apice (e bisogna considerare che senza quello straordinario Dicembre avrebbe chiuso almeno +0,3° da come ha fatto).
    A Brindisi, addirittura, al primo posto ex aequo c'è anche il 1994, che ebbe un trimestre Luglio-Settembre eccezionale (Luglio e Agosto 1994 furono appena un decimo dietro ai corrispettivi del 2003, notare che Luglio 2003 è il più caldo a Brindisi causa mare bollito da cui provenivano le correnti dominanti).


    Le motivazioni sono da ascrivere ad una prevalenza di venti meridionali che fu eccezionale quell'anno, in particolare tra Novembre 2000 e Marzo 2001 (4 mesi su 5 sono ancora oggi da record a Brindisi, anche se Dicembre 2000 è stato tecnicamente battuto di qualche centesimale dal 2022) che normalmente sono i mesi meno anomali e che invece allora ebbero anomalie costantemente oltre i +2° (a Marzo 2001 addirittura qui +4°, fuori da ogni logica).
    Ultima modifica di burian br; 31/10/2023 alle 03:41

  2. #182
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,983
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Progetto fantasioso…

  3. #183
    Brezza tesa L'avatar di lifestyle
    Data Registrazione
    23/10/08
    Località
    Lentate sul Seveso (MB)
    Messaggi
    852
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    alla fine 2006 2022 e 2023 sono più o meno sulle stesse medie
    quest'anno però a differenza dei primi 2 la seconda parte è stata decisamente più fredda della prima (che quest'anno è stata da record tanto che sembrava quasi piena estate)

  4. #184
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Questo ottobre si avvia a chiudere qua come il più caldo dal 1998 con 17,5° di media mese ( 71/2000 mensile di 13,8°) e ben 150 mm di pioggia....Ottobre 2022 chiuse a 17,1° con 10 mm di pioggia, appena dietro a quello che fino allo scorso anno era l'ottobre più caldo dal 1998 ovvero l'ottobre 2001 che chiuse a 17,2°

  5. #185
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    A Ferrara Ottobre 2023 chiuderà quasi certamente a 18,55° di media, a +4,0° sulla 1981-2010 finale e al secondo posto tra i più caldi dal 1951 ad oggi: davanti a lui rimane sul trono il mese di Ottobre del 2022, dietro invece a ben 1°C di distanza, giace il mese di Ottobre 2001, fino a 2 anni fa primo e adesso letteralmente annichilito.

    Sarò più preciso nei prossimi giorni con anche il dato dell'Emilia-Romagna e quello di Ghedi.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #186
    Vento moderato L'avatar di extreme
    Data Registrazione
    16/03/08
    Località
    Roma Talenti (quadrante nord-est)
    Messaggi
    1,303
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Ottobre a 21,4 ° medi a Roma Ciampino secondo dati infoclimat
    1,8° sopra il precedente mese più caldo....
    impressionante
    Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
    Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm

  7. #187
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,569
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Alla mia stazione di via Bonomea alta, 290 mt s.l.m.

    T. media 17.0°
    T. media min 14.0°
    T. media max: 20.0°
    T. minima assoluta 6.9° il 17 ottobre
    T. minima massima 17.0° il 1 ottobre
    T. massima assoluta 23.8° il 1 ottobre
    T. massima minima 13.4° il 16 ottobre

    Accumulo finale 245.5 mm
    Giorni di pioggia 13 (5 temporali)

    Raffica massima 81 km/h da e/ne bora il giorno 15 ottobre

  8. #188
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,569
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Trieste chiude il mese a 19.3° che è il nuovo record assoluto, scavalcando il 2022 che aveva chiuso a 18.7° (+0.6°).
    Anomalia di +4.1° sulla 71/00, di +2.9° sulla 91/20.
    E' il 5° mese che riesce a fare un'anomalia superiore a +4°, il primato spetta al giugno 2003 con +4.5°.
    La III decade chiude con un'anomalia di +5.5° sulla 71/00, +3.2° sulla 2010/23 diventando la più calda mai registrata (lo stesso per la I).

  9. #189
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,426
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Dati con "cappello"
    Come si sta bene con questo caldino!
    La rana nel recipiente di acqua che si scalda sempre più si bea.
    l'acqua è tiepida e confortevole al massimo.
    Non immagina, seppur lontanamente, che quel caldo, sempre più accentuato le si ritorcerà contro.
    Non immagina che si ritroverà "bollita" irrimediabilmente.
    Povera rana quando non troverà più uno stagno per vivere.
    Il fiume arido non riceverà più l'apporto dai ghiacciai, ormai estinti.
    le colture saranno devastate dalla siccità, e tante specie faunistiche dovranno migrare per sopravvivere.
    Non vorrei essere catastrofico, ma un impennata così repentina nelle temperature non mi fa "dormir tranquillo".
    Non è solo un fatto locale, i dati reali(presi dai satelliti) di tutta la Terra(oceani e terre emerse) sono impietosi: settembre, ed ora ottobre, fanno registrare un impennata notevole, polverizzando tutti i precedenti record.
    Ecco questo ottobre a Rimini:
    Chiude con una media mensile a +19,1 !!!!
    +4,7 dalla media climatica cinquantennale 1955/2004(+14,4)
    +3,9 dalla 1980/2009
    +3,7 dalla 1991/2020
    Anche settembre 2023 aveva battuto tutti i record con +22,3 (anomalia positiva a +3,2 sulla cinquantennale)
    Ecco gli ottobre dal 1955 dai più caldi:
    1° 2023 +19,1
    2° 2022 +18
    3° 2014 +17,9
    4° 2019 +17,2
    5° 2004 +17
    Cosi per un raffronto con la vecchia era climatica :
    Dal 1955 al 2000 gli ottobre più caldi:
    1988 +16,9
    1966 +16,7
    1987 +16,3
    Quelli più freddi, sempre dal 1955:
    1974 +9,8 !!!!!
    1971 +11,3
    1956/1959 +11,5
    da brividi!!!!!
    Precipitazioni:
    ottobre 2023 mm 32 (media climatica mm 93 )
    settembre 2023 mm 22(media mm 89)

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #190
    Vento moderato
    Data Registrazione
    09/12/20
    Località
    Sassari/Milano
    Età
    31
    Messaggi
    1,427
    Menzionato
    44 Post(s)

    Predefinito Re: Ottobre 2023,anomalie termiche e pluviometriche.

    Citazione Originariamente Scritto da SsNo Visualizza Messaggio
    Medie 1-20 ottobre e anomalie rispetto alla mensile

    Alghero Fertilia
    Minime 14,9°C (+1,5°C 1991/2020)
    Massime 28,1°C (+4,4°C 1991/2020)
    Precipitazioni 17,8 mm (-48,8 mm 1991/2020)

    Olbia Costa Smeralda
    Minime 15,1°C (+2,1°C 1991/2020)
    Massime 28,6°C (+4,7°C 1991/2020)
    Precipitazioni 1,4 mm (-59,8 mm 1991/2020)

    Cagliari Elmas
    Minime 16°C (+1,5°C 1991/2020)
    Massime 29°C (+4,9°C 1991/2020)
    Precipitazioni 2,2 mm (-45 mm 1991/2020)

    Medie massime più calde

    Alghero
    2023 28,5°C
    2014 26,2°C

    Olbia
    2023 28,9°C
    2001 27,1°C

    Cagliari
    2023 29°C
    2001 27,2°C

    Ad ora straccerebbe tutti i record, non è scontato che ci riesca. Con una terza decade con medie massime intorno ai 23°C il mese chiuderebbe a 27°C circa, con le correnti previste in terza decade Alghero registrerebbe massime più contenute rispetto alle altre due.
    Ah,Decimomannu ha una media progressiva 15,5°C/31°C
    Medie mensili e anomalie rispetto alla mensile

    Alghero Fertilia
    Minime 15,7°C (+2,3°C 1991/2020)
    Massime 27°C (+3,3°C 1991/2020)
    Precipitazioni 55 mm (-11,6 mm 1991/2020)

    Olbia Costa Smeralda
    Minime 15,4°C (+2,4°C 1991/2020)
    Massime 28°C (+4,1°C 1991/2020)
    Precipitazioni 2,6 mm (-58,6 mm 1991/2020)

    Cagliari Elmas
    Minime 16,8°C (+2,3°C 1991/2020)
    Massime 27,8°C (+3,7°C 1991/2020)
    Precipitazioni 12,4 mm (-34,8 mm 1991/2020)

    Record assoluto per quanto riguarda la media minime ad Olbia, e per quanto riguarda la media complessiva e la media massime in tutte e 3 le stazioni! Medie che praticamente sono quelle di settembre, e neanche di un settembre fresco!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •