A Trento Sud dopo i primi 15 giorni di ottobre la media integrale progressiva è di 18.6°c, un valore che è di circa 5.5°c superiore rispetto alle medie dell'intero mese (in questo caso la recente 2010-2022 e la vecchia 1983-2005 differiscono di poco, rispettivamente 13.2° e 12.9°c); oggi arriverà una discreta "botta" a tale abominio visto che la media giornaliera dovrebbe assestarsi attorno ai 12°c, ma fino a ieri le singole medie giornaliere integrali non erano mai scese sotto 17.6°, con un picco di 20.6°c (record storico) il 4/10.
Capitolo piogge: ad oggi 16/10 ancora 0.0 mm, con l'ultimo scarso accumulo che risale al 23 settembre scorso; ricordo che la mia media 1982-2022 per ottobre è di 119.6 mm, vedremo nei prossimi giorni se e quanto si recupererà. L'impresa sembra piuttosto ardua ma ricordo che nel 2018 eravamo in condizioni simili (14 mm al 25/10) e poi arrivò Vaia con 276 mm negli ultimi giorni del mese; fermo restando che non c'è da augurarsi una replica di quell'evento, sarebbe comunque qualcosa che ha dei precedenti storici piuttosto recenti.
Ultima modifica di cut-off; 17/10/2023 alle 11:51 Motivo: 1983 e non 1098
Saluti a tutti, Flavio
Altri 0.4° recuperati oggi a Trieste, media scesa a 20.1° (3 giorni fa era 21.3°). Domani giornata di pausa con temperature prossime alle medie forse sotto le minime, poi da giovedì torniamo gradualmente verso valori da sopra a molto sopra media, soprattutto per le minime, che potrebbero sfiorare i 20°. Da vedere poi come si disporranno le correnti dopo questa lunga passata autunnale mite piovosa. Obiettivo 2022 rimane del tutto fondato! Siamo a +1.4° oggi sulla media finale del 2022.
al momento qua siamo circa 7 decimi sopra il 2022.
Da rimarcare per esempio che ottobre 2022 non vide una massima under 20°, il che è pauroso.
visto i modelli ce la giocheremo tranquillamente, se non altro pioverà molto di più dell'anno scorso.
quota neve sulla luna....
Aggiornamento a ieri Falconara Aeroporto - Marina
le ultime due giornata hanno permesso un rientro dei valori termici un poco più consono al periodo, anche se solo relativamente alle T max, minime e medie rimangono comunque piuttosto elevate
Schermata del 2023-10-18 09-53-05.jpg
a ieri abbiamo
+4,8 sulla 71/00
+3,8 sulla 81/10
+3,7 sulla 91/20
Schermata del 2023-10-18 09-53-42.jpg
malissimo le precipitazioni per il mese, abbondantemente in deficit seppure, in termini di precipitazioni annue, abbiamo già raggiunto il totale medio storico
,
Schermata del 2023-10-18 09-54-22.jpg
M.
Nel Lazio questo ottobre resterà senza dubbio agli annali.
Vedevo in particolare la stazione di Viterbo AM, ad oggi il mese viaggia con una anomalia rispetto alla mensile 81/10 di 4° sulle minime e di 7,5° sulle massime.
Tra l'altro impressionanti i picchi termici: pensate che nella top ten dei valori massimi del mese ben 8 di questi appartengono proprio al 2023:
ottobre.png
Ad oggi siamo 3 gradi oltre l'ottobre più caldo registrato (2001).
Io non ricordo nulla di simile.
Dati Infoclimat.
Stazione Roma Talenti: http://meteopoggiocavaliere.altervista.org/froggit/
Stazione Ronciglione (loc. Poggio Cavaliere): http://meteopoggiocavaliere.altervis...e_Pro_Plus.htm
Con oggi a Ferrara dovremmo scendere a 20,0°C di media (anomalia sulla 1981-2010 finale +5,45°).
Il 2022 dista adesso "soltanto" 1,15°C.
Prossimi giorni fino a Domenica dovremmo rimanere quasi stabili (verosimilmente perderemo altri 1-2 decimi domani), poi si andrà nuovamente in discesa.
Io continuo a credere all'obiettivo di far restare il 2022 in sella...più di così è impossibile chiedere a sto mese partito con la sciagura.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Altri 4 decimi recuperati oggi a Trieste, media scesa a 19.7° (+1° tondo rispetto al finale dell'ottobre 2022). Recuperato 1.6° in 4 giorni. L'anomalia su base mensile è di +4.5° sulla 71/00 e di +4.0° sulla 91/20.
Anomalie ottobre 2023 in Europa fino ad`oggi + inserita previsione per la prossina settimana (anomalie previste incluso gg.26. di ottobre 2023)
Continente Europeo a +4.4
GFS 2m temperature anomaly
![]()
Climate is what you expect
Weather is what you get
Segnalibri