Pagina 13 di 55 PrimaPrima ... 3111213141523 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 544

Discussione: Modelli ottobre atto 2

  1. #121
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,160
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Quello che penso io, bisognerebbe risalire ai dati storici, magari @burian br potrebbe risalirci guardando l’intensità dei venti e le loro rotazioni, è che questo tipo di prefrontali una volta erano la “normalità”, la differenza vera sono le temperature che probabilmente sono dovute al gw e non alla sinottica.
    Quindi è fondamentalmente sbagliato “lamentarsi” (che poi lo è sempre e comunque) della tipologia dell’ingresso, son sempre quei gradi in più che fanno la differenza.
    E' difficile fare confronti, perchè ci sono sempre differenze su microscala in queste sinottiche, inoltre si formerà in questo caso un minimo ben sotto i 980 hPa sull'Europa Occidentale che farà da calamita formidabile per isoterme molto calde. E' un evento già questo abbastanza raro.
    Nella sinottica del 1976 si nota una cupola altopressoria modesta ma più a nord in Atlantico di quanto lo è nel 2023, ed infatti laddove nel 1976 c'erano isoterme moderatamente alte ci sono ora isoterme sotto gli 8° a 850 hPa. Il caldo si "concentra" dunque più ad est, su di noi, mentre nel 1976 era meno "schiacciato" e dunque meno concentrato perchè più esteso sui paralleli a latitudini più settentrionali.

    Ad ogni modo è probabile supporre un effetto del GW (cioè dell'aumento delle isoterme) nella genesi del prefrontale di oggi in quanto, banalmente, tutti i precedenti di cui sono a conoscenza di isoterme sopra i 16° in ultima decade di Ottobre dal 1974 ad oggi sulla verticale di Brindisi vedevano tali isoterme risalire a seguire di un affondo profondo verso il Marocco, oppure sulla penisola iberica verso l'Algeria, qualcosa di analogo a quanto viene visto a 144/168 h da ECMWF12Z con isoterme sul Sud fino a +22° (sarebbero da record sulla penisola per l'ultima decade di Ottobre, guarda caso). Un atlantico basso come quello di oggi non ha mai generato risalite così roventi.

  2. #122
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,160
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro 85 Visualizza Messaggio
    Atlantico in gran stile per ecmwf
    E una risalita da record per isoterme sul Sud il 24/25 Ottobre. Non per lamentarsi, giusto per farlo presente, sperando vengano riviste le temperature.

  3. #123
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,579
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    ...

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  4. #124
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,579
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    ...

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  5. #125
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,579
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    ...

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  6. #126
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,579
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    ...

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  7. #127
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,579
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    ...

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  8. #128
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    La tendenza precipitazioni per la terza decade di ottobre da allerta meteo in certe zone, sbilanciate al nord e zone tirreniche, fa impressione la differenza con il lato adriatico della penisola.



    Anche GFS alla fine si e arreso e accentua anche lui una sia pur breve risalita africana con altro importante prefrontale al centro-sud Italia.





    A seguire comunque dovrebbe finalmente esserci un calo delle isoterme su valori piu' consoni alla stagione per tutta l'Italia.



    Peccato che ECMWF per lo stesso giorno ieri sera vedeva ben altro, un prefrontale piu' lungo e intenso.


  9. #129
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Ultra fanta GFS, inizio novembre.


  10. #130
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Ecmwf e gfs puntano su un’altra breve onda mobile fra 5/6 giorni al sud Italia.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •