
Originariamente Scritto da
Dagur
Quando sento
HP Scandinavo con irruzione fredda mi ricordo sempre di questo evento, spesso un po` dimenticato.
Sequenza bellissima: Azzorre AC pimpante "al suo posto", alzamento di essto nel corridoio UK/Islanda, formazione di un AC Scandinavo, irruzione Artica da nordest con aggancio marittimo da ovest e formazione di un profondo minimo organizzato per 2-3 giorni.
Mi ricordo bene quell`evento: 10 cm di neve in cortile mio a Muggia. Oltre il +700% della media nivometrica annuale in un singolo evento.
Ma anche neve a Udine, Bologna, Parma, Firenze, Genova,Pisa, Ravenna, Bergamo, Brescia, Pavia, Torino, Milano...
Immagine
Immagine
Immagine
Modelli attuali:
LP Britannica con forti correnti SW in molte zone Europee.
Li`, dove lo scirocco sbattera sui rilievi ci sara` effetto STAU e nebbie/pioviggine, altrove vento di caduta caldo. Da lunedi in poi leggero avvicinamento della struttura depressionaria e possibili piogge al centro nord.
Il tutto comunque con valori nettamente piu`caldi dalla media come normale che sia con configurazioni cosi.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Segnalibri