Pagina 46 di 55 PrimaPrima ... 364445464748 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 460 di 544

Discussione: Modelli ottobre atto 2

  1. #451
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Va bene per carità, ma è possibile avere anche piogge e nevicate sui ghiacciai senza per forza dover fare copia e incolla di inizio Novembre 2018 ecco...francamente va bene tutto ma di avere minime costantemente sopra i 12° a inizio Novembre ne faccio anche volentieri a meno ecco.
    Può benissimo venir spostato tutto ed avere isoterme più contenute. Il tempo fa come crede e visto da dove veniamo non starei troppo a centellinare, se pioverà con la +10° va bene uguale.

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  2. #452
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,258
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Una sciroccata di 3-4 giorni ci sta tutta.
    Due consecutive son già cosi-cosi, ma possono capitare.
    3 settimane di irruzioni marittime senza sosta in Iberia e caldo estivo in molte zone d'Europa (visione EC) invece nulla hanno a che vedere con il clima centennale Europeo.

    Fino a martedì giochi chiari: Scirocco e caldo con piogge in alcune zone. Il dopo troppo lontano per fare teorie.
    Poi il tempo farà quello che vuole, come sempre d'altronde

  3. #453
    Brezza leggera L'avatar di Edoardo95
    Data Registrazione
    02/11/22
    Località
    Soncino (CR) - Milano v.le Corsica
    Messaggi
    434
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Corry Visualizza Messaggio
    Terrificante magari no ma con questa situazione alta Toscana e Levante Ligure sarebbero da allerta rossa scura.
    Giusto per commentarle, ripeto, son carte a 240 ore.....
    Anche solo già da lunedì, che siamo a distanze temporali più ridotte:





    Correnti cicloniche ed effetto stau con convergenze locali ancora possibili su zone esposte (Liguria di levante e alta Toscana in primis per l'appunto)

    Finché c'è questo pozzo bollente l'energia per potenziali disastri c'è. Monitoriamo e speriamo in bene






  4. #454
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Va bene per carità, ma è possibile avere anche piogge e nevicate sui ghiacciai senza per forza dover fare copia e incolla di inizio Novembre 2018 ecco...francamente va bene tutto ma di avere minime costantemente sopra i 12° a inizio Novembre ne faccio anche volentieri a meno ecco.
    Io sto apprezzando questa dinamicità autunnale, c'è mitezza però piove come dovrebbe essere in questa stagione. Sono del parere che appena cambierà il pattern almeno al nord cesserà di piovere e sarà benvenuto anche il freddo secco

  5. #455
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    GFS06z ha ovviamente annusato quell'avvitamento malefico che vede l'europeo, ma il finale è ancora molto buono per il Mediterraneo centrale ...




    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #456
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Edoardo95 Visualizza Messaggio
    Anche solo già da lunedì, che siamo a distanze temporali più ridotte:


    Immagine



    Correnti cicloniche ed effetto stau con convergenze locali ancora possibili su zone esposte (Liguria di levante e alta Toscana in primis per l'appunto)

    Finché c'è questo pozzo bollente l'energia per potenziali disastri c'è. Monitoriamo e speriamo in bene


    Immagine



    Immagine
    Sì esatto, il surplus termico mediterraneo sta giocando un ruolo chiave negli apporti pluvio. Vedo qui ad esempio che l’ultima passata ha visto correggere al rialzo gli accumuli previsti di giorno in giorno, uguale quella di stanotte che in un amen, con una curvatura non certo importante, alla fine può potenzialmente portare altri 40mm.

    Vedendo ciò mi sa che si sta sottovalutando un po’ la passata di lunedì/martedì, potrebbe fare accumuli decisamente importanti su alcune zone nonostante una saccatura abbastanza striminzita.
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #457
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Ovviamente in questo 06z dalle 168 ore in avanti tutto procede in maniera praticamente perfetta in modo da aumentare il senso di fragatura quando stasera virerà in maniera più netta verso ECMWF.



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #458
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Wishmaster Visualizza Messaggio
    Piuttosto clamorosa una tale divergenza nella media delle isoterme ad inizio novembre tra ECMWF e GFS, dal 2 novembre uno nettamente sopra la media del periodo con una punta di +15°, l'altro nella media o addirittura sotto.

    Immagine


    Immagine
    vedo che in quel caso l'ufficiale è allineato alla media anche per i primi di novembre
    qui per esempio è completamente isolato al rialzo

    C'ho la falla nel cervello


  9. #459
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,763
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    eh s


  10. #460
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    va anche precisato che pur tenendo per buona la media, ad esempio sulla mia verticale, non si arriva minimamente ai livelli di isoterme previsti da gfs il 3
    quindi se avessero ragione le ens europee ci sarebbe verosimilmente un passaggio con minor rischio di isolamento dell'ufficiale ma certamente non con la medesima direttrice dello 06

    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •