Pagina 49 di 55 PrimaPrima ... 394748495051 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 544

Discussione: Modelli ottobre atto 2

  1. #481
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    balenottera

    Immagine
    Dai che piano piano si abbassa la grande depressione, vediamo se riesce ad entrare

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  2. #482
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Dai che piano piano si abbassa la grande depressione, vediamo se riesce ad entrare
    Se fosse più meridiano il transito si va di grandi contrasti e scambi meridiani marcati: col Salento in tarda-estate, i Balcani arrosto e un potenziale blocco da risultati alluvionali.

    C'è una via di mezzo che potrebbe andarci bene, sarebbe un non-plus-ultra, vediamo se passa.
    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    balenottera

    Immagine
    Meraviglia.

    Presa.

    Fra l'altro sono 8-10 run ormai che la piazza, prima rachitica, poi immane, poi stirata sui meridiani, poi sprofondatissima, poi poi poi.
    Fra le varie proposte però bene o male in un'area ben precisa va a transitare, se poi rallentasse pure un pelo nel suo moto, bloccata dall'alta in Est Europa, ci fa 2 giorni quasi da esondazioni e poi si sposta con QN in calo.


    E se poi chiudesse con fronte freddo e QN sotto i 1000m. ed un caffè deca per tutti, grazie.
    Paga l'oste.
    Anzi no, paga non posso dirlo.

  3. #483
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,586
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    Sto guardando i dati CML sulle precipitazioni nell`anno 2023 fino ad oggi e ci sono enormi differenze di accumuli.

    Chiavenna: 1312mm ha gia`superato la media pluviometrica stagionale.
    Anche altre stazioni della zona con accumuli elevati.

    Nell`Alessandrino e Pavese invece stazioni che a malapena superano i 300mm
    E penso che con i due peggioramenti atlantici previsti la differenza ad inizio novembre sara`ancora piu`elevata.
    Sapevo che tra le montagne Lombarde e basa pianura c`e`una netta differenza pluviometrica, ma non sapevo fosse cosi grande. Parliamo praticamente di 1000mm di differenza su una distanza aerea di cca. 100/120km.
    Fa`capire come sia vario il clima del Nord Italia gia`in una regione, figuriamoci su scala piu`elevata.
    Interessante
    Scusate se OT, non è normale una differenza così esagerata di accumuli, le zone tra pavese ed alessandrino dovrebbero aver 600 - 700 mm medi, tra le aree più secche in regione, mentre appunto sulle Prealpi si rimane sui 1000 - 1500 mm con picchi locali sulle Alpi > 2000 mm.

    Le precipitazioni quest'anno hanno premiato spesso le aree dalle medie pianure verso nord, ad esempio di tutti i disastri successi a Luglio nessuno ha interessato le aree vicino al Po tra Pavia e Mantova. Nemmeno vi pioveva a volte.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  4. #484
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Questa mattina conferme di GFS e UKMO alla visione di ieri sera di ECMWF.







    Da dire che in seguito il fanta di GFS 0 è aberrante per il centro-sud






  5. #485
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Wishmaster Visualizza Messaggio
    Questa mattina conferme di GFS e UKMO alla visione di ieri sera di ECMWF.

    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Da dire che in seguito il fanta di GFS 0 è aberrante per il centro-sud

    Immagine


    Immagine


    Immagine
    Ma magari riuscisse ad entrate e sembra ci siano conferme, poi il periodo autunnale purtroppo per il sud è fatto di onde mobili seppur veloci, l'autunno climaticamente è il periodo dove ci sono le maggiori differenze tra Nord Italia e centro sud, ed è sempre stato così, adesso sicuramente esasperato da isoterme più alte con fasi più prolungate

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  6. #486
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Racalmuto(ag)450mt
    Messaggi
    1,116
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Ma magari riuscisse ad entrate e sembra ci siano conferme, poi il periodo autunnale purtroppo per il sud è fatto di onde mobili seppur veloci, l'autunno climaticamente è il periodo dove ci sono le maggiori differenze tra Nord Italia e centro sud, ed è sempre stato così, adesso sicuramente esasperato da isoterme più alte con fasi più prolungate

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    A parte il discorso termico,mostruoso,il problema più forte per il'estremo sud sono le precipitazioni assenti nel periodo dell'anno mediamente piovosissimo.

  7. #487
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,382
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Ma magari riuscisse ad entrate e sembra ci siano conferme, poi il periodo autunnale purtroppo per il sud è fatto di onde mobili seppur veloci, l'autunno climaticamente è il periodo dove ci sono le maggiori differenze tra Nord Italia e centro sud, ed è sempre stato così, adesso sicuramente esasperato da isoterme più alte con fasi più prolungate

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Il problema è che qui non piove.
    Questo per le nostre zone è il periodo più piovoso dell'anno.
    Qui è tutto secco e sembra di essere in piena estate.
    Non è normale ciò.
    Finché permarrà questo regime circolatorio fatto di ondulazioni scarse, quaggiù non vedremo nulla, a parte qualche briciola sui versanti tirrenici.

  8. #488
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Ma magari riuscisse ad entrate e sembra ci siano conferme, poi il periodo autunnale purtroppo per il sud è fatto di onde mobili seppur veloci, l'autunno climaticamente è il periodo dove ci sono le maggiori differenze tra Nord Italia e centro sud, ed è sempre stato così, adesso sicuramente esasperato da isoterme più alte con fasi più prolungate

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    Quante son brutte le frasi fatte del tipo “è sempre stato così”. Se vivi un bimestre che straccia ogni record no, non ha sempre fatto così.

    Chiuso OT


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #489
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Le piogge sono un problema reale, perché nonostante sia cambiato il pattern da circa metà ottobre, di fatto mancano le grandi perturbazioni Atlantiche che scivolano da Nord a Sud investendo tutta la penisola, perché anche dove è piovuto prendo per esempio Roma non sono stati fronti organizzati che portano piogge per un giorno intero, ma violenti temporali di tempo limitato, mancano i veri fronte organizzati con minimi al seguito

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  10. #490
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Quante son brutte le frasi fatte del tipo “è sempre stato così”. Se vivi un bimestre che straccia ogni record no, non ha sempre fatto così.

    Chiuso OT


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Mi sembra di essermi spiegato bene, poi tu hai interpretato o letto solo una parte, l'autunno è la stagione con maggiori differenze tra Nord e Sud, e mi sembra di avere detto che sicuramente è esasperato dalla fase climatica che stiamo vivendo, e non ho detto che sia la regola o sempre così.

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •