Risultati da 1 a 10 di 544

Discussione: Modelli ottobre atto 2

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,265
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    Gli spaghi di Bari sono più simili a quelli di Kharkiv che a quelli di Torino o Livorno
    Purtroppo i versanti E/SE dell`Europa soffrono (soffriamo) di piu`con configurazioni del genere.
    E piu`rimangono bloccate, piu`aumentano le anomalie.
    Lo so bene perche`qua ottobre finira`con anomalie attorno ai +5 sulla 91-10, diventando cosi uno dei mesi piu`anomali della storia meteorologica, e di gran lunga il piu`caldo nel mese di ottobre.
    Settimana scorsa ero in Austria zona Hartberg ad un meeting. Maniche corte, pranzo e caffe "after" cercando ombra all`aperto (di solito in questo periodo i terrazzi dei bar sono vuoti) ed una volta entrato in macchina, finestre giu`per 10 min e dopo clima AC per altri 15 cercando di abbassare il caldo (adirittura umido)
    Estremi registrati +26/+18, sembrava luglio. Grottesco e`dir poco.

    Le carte comunque stanno mostrando un po`meno derive occidentali e piu`entrate italiche ma bisongera`pazientare ancora un po`. Detto questo e`chiaro che da novembre ad aprile la porta delle irruzioni da NE deve aprirsi se vogliamo avere qualcosa dall`inverno in termini di T ma anche episodi nevosi. Poi il target determinera`per chi e quanto, ma sicuramente un`altro Natale come quello del 2022 preferisco non averlo proprioSaluti

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli ottobre atto 2

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    Purtroppo i versanti E/SE dell`Europa soffrono (soffriamo) di piu`con configurazioni del genere.
    E piu`rimangono bloccate, piu`aumentano le anomalie.
    Lo so bene perche`qua ottobre finira`con anomalie attorno ai +5 sulla 91-10, diventando cosi uno dei mesi piu`anomali della storia meteorologica, e di gran lunga il piu`caldo nel mese di ottobre.
    Settimana scorsa ero in Austria zona Hartberg ad un meeting. Maniche corte, pranzo e caffe "after" cercando ombra all`aperto (di solito in questo periodo i terrazzi dei bar sono vuoti) ed una volta entrato in macchina, finestre giu`per 10 min e dopo clima AC per altri 15 cercando di abbassare il caldo (adirittura umido)
    Estremi registrati +26/+18, sembrava luglio. Grottesco e`dir poco.

    Le carte comunque stanno mostrando un po`meno derive occidentali e piu`entrate italiche ma bisongera`pazientare ancora un po`. Detto questo e`chiaro che da novembre ad aprile la porta delle irruzioni da NE deve aprirsi se vogliamo avere qualcosa dall`inverno in termini di T ma anche episodi nevosi. Poi il target determinera`per chi e quanto, ma sicuramente un`altro Natale come quello del 2022 preferisco non averlo proprioSaluti
    ...e anche come il 2021....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •