è ufficialmente dilagata la runnite
ansia![]()
C'ho la falla nel cervello
Screenshot_20231122_234527_edit_63675103608885.jpg
Screenshot_20231122_234543_edit_63693678857524.jpg
E con questo spago vi do la buonanotte
Sogni d'oro![]()
Da segnalare che ci sono diversi spaghi che già dalle 96h divergono totalmente dell'ufficiale mostrando scenari ben più interessanti. Ma finché ufficiale e controllo vanno dritti per la propria strada in questa maniera direi che c'è poca trippa per gatti. Vediamo domani mattina come va..![]()
onestamente in chiave probabilistica è proprio il contrario
in ea entro le 144 gfs è l'unico che vede un cedimento barico così palese
![]()
e come hai ricordato le sue stesse ens lo rendono totalmente avulso dalla media degli scenari
può sempre capitare che si avvicini più di tutti ma al momento darlo come scenario favorito è un filo azzardato, posto che solo 24h fa ha tirato fuori la corsa con margine più fredda di tutto il lotto
solo che proprio per quello ieri nessuno si è azzardato a metterlo sul piedistallo
![]()
C'ho la falla nel cervello
Tutto molto ragionevole ma penso che un ufficiale coerente nelle diverse uscite valga più delle sue ENS anche se queste sono totalmente divergenti. Certo, anche gli altri modelli sono molto diversi da GFS, ma ultimamente il modello americano mi sembra molto "in palla"... Speriamo in cambiamenti già dal prossimo run dai.. Buonanotte![]()
Confermato lo sbuffo freddo del weekend, effettivamente dagli ultimi aggiornamenti visto meno marcato per east shift intervenuti, le precipitazioni saranno comunque presenti anche se locali e veloci,possibili fiocchi in appennino oltre i 1000m visto che quando subentra l aria più fredda le prp saranno cessate,successivamente le temperature torneranno ad aumentare, anche se il tempo rimarrà mediamente instabile.
Dov'è DBM con le sue carte alme 120 e 144 ore?
Cribbio sono il mio toccasana mattutino
Svegliatelo che ga del lavoro da far
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Si est shift molto evidente
Buongiorno.
Passaggio 96/144 ore:
ukmonh-0-96.png
gfsnh-0-96 (2).png
iconnh-0-96.png
gemnh-0-96 (1).png
Pochi dubbi ormai sul ruolo della goccia atlantica.
Vediamo la possibile evoluzione:
ukmonh-0-144 (1).png
gfsnh-0-144 (2).png
iconnh-0-144 (2).png
gemnh-0-144 (2).png
Che dire... l'aggancio alla massa fredda ci sarà, e creerà un'area di bassa pressione sul Mediterraneo, il cui fulcro iniziale probabilmente sarà costituito dal nostro Paese, per poi traslare di nuovo a est. Il nucleo freddo però, come è ovvio in queste configurazioni, scorrerà a ovest, entrando solo parzialmente in un secondo momento. Pare inoltre molto probabile l'ingerenza di un secondo strappo dal VP, capace di condizionare ulteriormente tale dinamica, dirottando ancora una volta più a ovest l'aria fredda, in una sorta di gioco di rimbalzi che sembra sfavorirci.
In sostanza: la mancanza di un blocco strutturato old style farà anche di questa dinamica estremamente promettente un gigante dai piedi d'argilla...
Sabato ce lo siamo giocati. Aveva ragione l'utente che parlava di sventagliata, un po' di aria fredda e due fiocchi veloci sulle montagne.
Segnalibri