Pagina 47 di 214 PrimaPrima ... 3745464748495797147 ... UltimaUltima
Risultati da 461 a 470 di 2138
  1. #461
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    27/04/22
    Località
    Usa
    Messaggi
    775
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Il giochino delle LP Nord-Atlantiche (e Artiche) in GFS12z riesce fin torppo bene purtroppo ... purtroppo perchè run ad alto livello di ritrattazione, ma non è detto:

    Immagine


    UKMO inguardabile, ICON troppo di striscio.
    Fatta le solite dovute premesse:
    1. run favonico al NW
    2. ciclogenesi ionica e correnti da noi sterili se non (forse) per l'estremo SE.
    3. blocking basso.

    Icon12 non mi dispiace troppo...

    ICOOPEU12_168_1.png

  2. #462
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,889
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    gfs prima neve in pianura al nw
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  3. #463
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,637
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    gfs prima neve in pianura al nw
    Immagine
    Ehm, Cuneo non è proprio in pianura...
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  4. #464
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,822
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Il giochino delle LP Nord-Atlantiche (e Artiche) in GFS12z riesce fin torppo bene purtroppo ... purtroppo perchè run ad alto livello di ritrattazione, ma non è detto:

    Immagine

    run di controllo GFS a 180 ore


  5. #465
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,889
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Ehm, Cuneo non è proprio in pianura...
    Direi che pure albese e astigiano la vedrebbero con quella carta
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  6. #466
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    uuu che strano che il VP si compatti nella seconda metà di novembre, non è mai successo
    eh ma arriva l'ESE Cold
    io non ci vedo niente di assurdo, anche in una fase di hp. che risalgano le velocità zonali in questo periodo è statisticamente pressoché certo, così come è certo che la stratosfera abbia un'importanza molto marginale.
    rimane certo anche il fatto che ultimamente la stratosfera sia la moda del momento, quando si guarda però i fatti gli ESE Cold (e Warm) veramente impattanti la troposfera si contano sulle dita di una mano.
    tant'è vero che ogni anno (e anche quest'anno è già venuto fuori su altri lidi) si parla di 1985... chissà come mai eh l'unico vero ESE Warm con comunicazione lineare e diretta tra basso e alto e poi viceversa.
    le redini del gioco sono sempre nelle mani della troposfera, centinaia di volte più densa.
    in questo senso, un ricompattamento (va da se il pattern a multi onde, le due cose vanno per forza di cose di pari passo) è fisiologico.
    capiremo quanto durerà, per il momento non c'è niente di preoccupante.
    Dimentichi l'Ssw di metà febbraio 2018...fu un t-s-t in piena regola che ci portò il gelo e la neve in terza decade di febbraio e il marzo più freddo degli ultimi 25 anni.

  7. #467
    Vento moderato L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1,004
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@@ Visualizza Messaggio
    Fatta le solite dovute premesse:
    1. run favonico al NW
    2. ciclogenesi ionica e correnti da noi sterili se non (forse) per l'estremo SE.
    3. blocking basso.

    Icon12 non mi dispiace troppo...

    ICOOPEU12_168_1.png
    Oddio non mi paiono così sterili specie in un primo momento?

  8. #468
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    "Ciò che uno desidera"



    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #469
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Dimentichi l'Ssw di metà febbraio 2018...fu un t-s-t in piena regola che ci portò il gelo e la neve in terza decade di febbraio e il marzo più freddo degli ultimi 25 anni.
    In realtà ci sarebbero un'altra marea di esempi anche se meno eclatanti, non è che se non scende la -15 su di noi oppure se non c'è zonalità dritta come un righello allora non ci sono interazioni e trasmissioni di moto all'interno della colonna del VP
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  10. #470
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,021
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    est shift di Ecmwf 12

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •