Ecmwf *****grafico.![]()
Reading decisamente diverso rispetto a gfs dopo la saccatura del 2/3 novembre. Il terzo impulso ondula molto più a ovest, preludendo alla terza passata abbondante in pochi giorni.![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Porte spalancate alle tempeste atlantiche....
Ho dai, finalmente inizia per tutti l'autunno.
![]()
Mah...si certamente meglio ma a 168 e 192h di ecmwf non vedo gran cose...a 168 h vedo la 2° sulle azzorre e la 16° su est Europa, anomalie positive su 3/4 d'Europa, marcatissime in est Europa...sulla coda si vede un accenno di ATR...Mah .
Ps: se qualcuno vuole entrare in società x aprire impianti sciistici sul teide io ci sono![]()
GFS 00z propone adirittura due centri di bassa pressione nella Manica settimana prossima con forte calo dei gpt. in sede Italica e non solo.
E`la classica configurazione che fa`piovere/nevicare (dipendentemente dalla stagione) in maniera "totale" nelle Alpi del NE, specialmente quelle Friulane.
Giusto "pour parler", se le dinamiche ed i minimi restassero simili a quelle proposte nel 00z di GFS, alcune zone delle Alpi Friulane farebbero 500mm facili in 6-7 giorni.
Ma naturalmente oggi come oggi vale zero, giusto per capire un po`le dinamiche climatologiche del NE.
Con un po`di fortuna, prime serie nevicate sulle Alpi secondo GFS. Vediamo cosa dira`Reading.
![]()
Segnalibri