Pagina 70 di 214 PrimaPrima ... 2060686970717280120170 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 700 di 2138
  1. #691
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Le carte sono interessanti in ogni caso, c'è qualcosa da seguire quanto meno ...


    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    Uff



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #692
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Eh sì l'evoluzione naturale di quella 240h sarebbe qualcosa del genere.




    Uno dei miei strumenti preferiti per valutare le ENS però sono i plot dei cluster di scenari ECMWF, da cui possiamo vedere chiaramente come la dinamica di strappo in atlantico nel medio termine e il coinvolgimento del'Italia nella saccatura a 168h sia praticamente certo (il deterministico è nel cluster in cui la saccatura è più rapida e sfuggente) ma ci sono molte soluzioni alternative su come sarà riagganciata la goccia in seguito e come evolverà il blocco.





    Meglio avere pazienza, a grandi linee continuiamo ad avere conferme sulla dinamica sia in atlantico sia in Pacifico, per i dettagli c'è tempo.

  3. #693
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,953
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Gfs 06 è il festival del ciàpa-no

  4. #694
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Eh sì l'evoluzione naturale di quella 240h sarebbe qualcosa del genere.

    Immagine
    Ho l'impressione che quell'incrollabile muraglione alto pressorio indo-europeo, alla fine quest'anno, potrebbe tornarci utile, anche se al tempo stesso finirebbe per ostacolare eventuali componenti continentali in futuro, giocoforza...

  5. #695
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Mi sbaglierò, ma vedo la tendenza ad un blocco altopressorio atlantico con asse SE/NO


  6. #696
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Mi sbaglierò, ma vedo la tendenza ad un blocco altopressorio atlantico con asse SE/NO

    Immagine
    L asse sembra quello anche in gfs, da lì tracimerebbe aria polare marittima, nn il massimo per noi a livello termico ma ottima per condizioni instabili

  7. #697
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Nel medio, GFS 06 piazza proprio il blocco proprio dove non dovrebbe, addossato alle coste europee. Meglio reading da questo punto di vista.

  8. #698
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro 85 Visualizza Messaggio
    L asse sembra quello anche in gfs, da lì tracimerebbe aria polare marittima, nn il massimo per noi a livello termico ma ottima per condizioni instabili
    eh si hai fatto bene a precisare, visto che c'è una differenza sostanziale tra polare e artica. E' sempre bene ricordare che l'aria polare proviene da latitudini più basse di quella artica e quindi meno fredda


  9. #699
    Banned
    Data Registrazione
    08/05/23
    Località
    san zenone degli ezzelini
    Età
    36
    Messaggi
    361
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)


  10. #700
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    ecco invece GEM




Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •