Pagina 69 di 214 PrimaPrima ... 1959676869707179119169 ... UltimaUltima
Risultati da 681 a 690 di 2138
  1. #681
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Onestamente la visione di Ecmwf 00 non mi piace molto stamattina. Va bene il blocco ma il problema è che il travaso di vorticita' dal Canada verso il Nord Europa sarebbe eccessivo e di conseguenza assai scarsamente produttivo. In ogni caso sono balletti che ci possono stare.
    è un po' la tendenza negli ultimi run.
    lobo del VP sulla Scandinavia, sostanzialmente, sarà contento Fenrir
    è una dinamica piuttosto estrema e manca ancora tanto, quindi alè balletti
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #682
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    13/12/21
    Località
    Modena
    Età
    50
    Messaggi
    639
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Va detto che le ENS di ECMWF nel lungo termine lasciano comunque ben sperare:

    EDH1-240.png

    Vedremo...

  3. #683
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Onestamente la visione di Ecmwf 00 non mi piace molto stamattina. Va bene il blocco ma il problema è che il travaso di vorticita' dal Canada verso il Nord Europa sarebbe eccessivo e di conseguenza assai scarsamente produttivo. In ogni caso sono balletti che ci possono stare.

    Sì neanche a me, la porta atlantica sbarrata è sempre una pessima cosa perché comporta uscite molto incerte dal Canada:
    ECM0-96.GIF

    Dal punto di vista delle isoterme ECMWF è pure peggiorato.
    L'arco alpino strisciato da temperature poco sottozero nel fine settimana.
    E nient'altro, sempre un bijou constatare quanto son brutti i nuovi WR.
    La Spagna non esisterà più fra 5-6 estati, tutta savana.

  4. #684
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Onestamente la visione di Ecmwf 00 non mi piace molto stamattina. Va bene il blocco ma il problema è che il travaso di vorticita' dal Canada verso il Nord Europa sarebbe eccessivo e di conseguenza assai scarsamente produttivo. In ogni caso sono balletti che ci possono stare.
    Diciamo che sta spostando la dinamica a favore di quanto hai detto in maniera estrema, perché per quanto riguarda la disposizione rimane perfetta:



    Fosse a 72 ore preparerei sacchi di sale sale grosso su molte strade di collina dell'appennino novembre analisi modelli (atto unico)

    Ma ovviamente è talmente lontana nel tempo (gli altri modelli ancora non sono sicuri di quel travaso e avvvitamento) che conviene concentrarsi sulla dinamica precedente, che l'europeo stamani vede più ad ovest, mentre GFS e gli altri modelli la vedono scorrere sull'Italia o addirittura più ad est.

    Le carte sono interessanti in ogni caso, c'è qualcosa da seguire quanto meno ...


    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #685
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Sì neanche a me, la porta atlantica sbarrata è sempre una pessima cosa perché comporta uscite molto incerte dal Canada:
    ECM0-96.GIF

    Dal punto di vista delle isoterme ECMWF è pure peggiorato.
    L'arco alpino strisciato da temperature poco sottozero nel fine settimana.
    E nient'altro, sempre un bijou constatare quanto son brutti i nuovi WR.
    La Spagna non esisterà più fra 5-6 estati, tutta savana.
    Fino a ieri mattina in certe zone nemmeno la +5 entrava, quella saccatura è stata nuovamente spostata ad ovest. Sta diventano da nowcasting quasi novembre analisi modelli (atto unico)

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Dream Designer; 14/11/2023 alle 09:32


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #686
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,964
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Almeno sembra che possano tornare le precipitazioni
    Almeno quelle...
    Screenshot_20231114_095220.jpg
    Screenshot_20231114_095247.jpg

  7. #687
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Almeno sembra che possano tornare le precipitazioni
    Almeno quelle...
    Screenshot_20231114_095220.jpg
    Screenshot_20231114_095247.jpg
    Al nord si andrà di favonio a gogò, era ora ne sentivo la mancanza novembre analisi modelli (atto unico)
    Speriamo almeno riesca a piovere dove serva.

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  8. #688
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Differenze forti - ma che non presentano assolutamente una novità per il tipo di dinamica - fra GFS e ECMWF nel medio: per l'europeo lo stacco in atlantico avviene molto prima ed in maniera più effimera e questo consentirebbe un isolamento successivo più occidentale, in GFS, che con lo 06z conferma, il tutto avverrebbe più lentamente e questo andrebbe a spostare la dinamica verso est:





    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #689
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    501 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio

    EDIT: MJO come accennato anche dal romano @snowaholic in cambio fase, potrà aiutare a creare scenari per fine mese molto caotici ed interessanti!
    Guarda se se mi dai del romano io mi offendo, sono un parmense trapiantato a Roma

    Sarò sempre nordico nell'animo, anche se non credo di spostarmi a breve da qui...

  10. #690
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,964
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: novembre analisi modelli (atto unico)

    Citazione Originariamente Scritto da snowaholic Visualizza Messaggio
    Guarda se se mi dai del romano io mi offendo, sono un parmense trapiantato a Roma

    Sarò sempre nordico nell'animo, anche se non credo di spostarmi a breve da qui...
    tu sarai nordico, io sudicio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •