Gfs completamente isolato, mi sembra chiaramente un run sbarellato.
Ecmwf invece coerente, con le due entrate “alte” in successione dal 2 in poi.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Si gfs è fuori media e non poco...in ogni caso dopo la prossima settimana che vedrà altri due intensi passaggi perturbati ,dopo la metà della.prima decade segnali chiari di un cambio di pattern, da NAO - ad ATR con hp in ripresa su ATL orientale e aria più fredda a scendere verso le medie latitudini...ens piuttosto chiare in tal senso
C'ho la falla nel cervello
Tendenza precipitazioni.
![]()
nessun problema, anche perchè non me lo ricordavo ma probabilmente è solo perchè sono ormai anziano
ad ogni modo approfittiamone per un ripasso sui wr
abbiamo 4 regimi prevalenti
nao+
nao-
atlantic ridge che vede mediamente un alta di blocco in pieno atlantico
blocking laddove il perno dell'alta si sposta maggiormente verso il continente, mediamente tra scand e gb
al momento la situazione è questa
sul finale c'è un accenno di atr
![]()
C'ho la falla nel cervello
prego
sì, diciamo che essendo comunque pattern con un minimo di variabilità anche all'interno dello stesso regime la differenza sostanziale tra un atr e un blocking è proprio il segno scand
perchè rispetto a quei compositi un atr può essere anche maggiormente centrato su gb ma rimane comunque un segnale da scand-
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri